Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici o cookie ad essi equiparabili e cookie di funzionalità, che consentono di migliorarne le funzionalità del sito.
Per avere maggiori informazioni, la invitiamo a leggere la sezione Cookie. [LEGGERE QUI]

ok

Pagina Facebook di Vivi Ravenna Pagina Twitter di Vivi Ravenna

Meraviglie del territorio

Ridracoli
Ridracoli
CITTÀ: Ridracoli
INDIRIZZO: Ridracoli
DESCRIZIONE

Area di grande importanza grazie alla presenza della diga, Ridracoli è situato sull’appennino romagnolo, per la precisione nella provincia di Forlì-Cesena, nel comune di Bagno di Romagna.

La diga, eretta negli anni ’60 grazie al consorzio delle acque, è stata pensata come ad un’opera in perfetto equilibrio tra l’ingegneria umana e l’ambiente circostante, dando anche modo di rivitalizzare tutta la zona ed elevarla come valore ambientale e turistico.

A conti fatti, l’idea di sfruttare la zona come serbatoio di acqua potabile è da ricondursi ai romani, quando l’imperatore Traiano fece costruire un acquedotto che portava acqua fino a Ravenna, nel II secolo d.C.

Ad oggi, l’invaso artificiale si allunga oltre i 3 km all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, parco ricco di fauna e flora e dotato di percorsi  naturali e aree di sosta.

Dopo un’ incantevole passeggiata si può raggiungere il rifugio Ca’ di Sopra, da poco ristrutturato, in posizione panoramica e circondato da prati e pascoli.

Durante la stagione estiva, i turisti affollano questa zona, dove possono fare gite in battello e in alcuni punti praticare la pesca sportiva.

Imperdibile una visita all’Idro Ecomuseo delle Acque di Ridracoli, nel borgo di Ridracoli, ricco di curiosità.

Vivi Ravenna - Gruppo Vivi Romagna - Elevel srl - P.IVA C.F. 02422490397 - Privacy Policy