Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici o cookie ad essi equiparabili e cookie di funzionalità, che consentono di migliorarne le funzionalità del sito.
Per avere maggiori informazioni, la invitiamo a leggere la sezione Cookie. [LEGGERE QUI]

ok

Pagina Facebook di Vivi Ravenna Pagina Twitter di Vivi Ravenna

Rubriche - POLO SANITARIO

Come curarsi con ossigeno e ozono
Come curarsi con ossigeno e ozono
Secondo appuntamento con la rubrica del Polo Sanitario

Cos’è l’ossigeno ozonoterapia?

L’ozono è un gas che si forma dall’ossigeno presente normalmente nell’atmosfera in presenza di scariche elettriche, fulmini.
Attraverso dei generatori si trasforma l’ossigeno puro in una miscela di gas composta da ossigeno al 95% e ozono al 5%.
L’ozonoterapia, nata durante la prima guerra mondiale, viene usata soprattutto nelle malattie dove le terapie convenzionali non danno i risultati sperati.

Che effetti ha?

L’ozono ha effetti biologici ed effetti diretti e indiretti sul metabolismo, agendo ad esempio come: antiossidante, antinfiammatorio, antivirale, battericida, rigenerante di tessuti.

Quali sono le vie di somministrazione?

La più comune la somministrazione è la via infiltrativa, in realtà esistono varie metodiche di somministrazione:
- via intramuscolare
- via sottocutanea
- via peri-articolare, intra-articolare/peritendinea e intradiscale
- via endovenosa
- insufflazione rettale e/o vaginale
- via orale
Ma la vera novità che il Polo Sanitario di Santa Teresa offre ai pazienti, attraverso l’esperienza del dott. Toia nel campo dell’anestesia e rianimazione, è la possibilità di intervenire su malattie che hanno una valenza sistemica utilizzando l’ozonoterapia per via ematica.
Nello specifico parliamo di G.A.E.T. (Grande Auto Emo Terapia Ozonizzata).

Cos’è la GAET?

La GAET è una procedura innovativa che consiste nell’effettuare un prelievo di sangue che viene raccolto in una sacca, miscelato con ossigeno ozono e reinfuso dalla stessa linea.
Il trattamento richiede in media 30 minuti, e si può vedere come il sangue venoso rosso scuro, arricchito con ossigeno ozono diviene rosso vivo.

Come agisce?

Dobbiamo considerare il nostro organismo in un bilancio continuo di ossidazione/degenerazione e riduzione/rigenerazione.
In una persona giovane questo bilancio è a favore della plasticità e della crescita, con l’avanzamento dell’età invece, il nostro organismo non riesce più a riparare tutte le insufficienze.
L’ossigeno ozonoterapia sistemica induce lo stress ossidativo capace di stimolare l’organismo a produrre tutti gli enzimi di riparazione antiossidanti.

Come si svolgono le sedute?

Si inizia con una visita d’inquadramento e un’analisi del sangue in cui si misura lo stress ossidativo, cioè l’indice di capacità dell’organismo a reagire.
Successivamente ci si sottopone alla seduta durante la quale il sangue viene arricchito con ossigeno e ozono opportunamente bilanciati dal terapeuta.
L’ozono non agisce in maniera diretta, ma induce l’organismo a reagire in senso anti-ossidativo.
Questo tempo di reazione è individuale (in media un paio di mesi).
Successivamente si valuteranno eventuali sedute di mantenimento.

Quali sono le aree d’intervento?

In linea di principio trova l’applicazione nelle patologie da stress ossidativo cronico, ed in particolare in patologie ortopediche, reumatologiche, vascolari (in particolare in pazienti diabetici), degenerative del sistema nervoso, infettive croniche, autoimmuni. Ci sono molte altre applicazioni cliniche ad esempio:
cardiologia (cardiopatia ischemica e recupero post-infarto), oculistica, odontoiatria (trattamento e disinfezione post chirurgia implantare), malattie degenarative (Sclerosi multipla, SLA, Parkinson, Demenza senile precoce), oncologia, neurologia (cefalee vascolari e tensive, sindrome dell’affaticamento cronico).
Non è una medicina sostitutiva, ma integrativa, quindi consente di ridurre la quantità di farmaci tradizionali soprattutto corticosteroidi e antinfiammatori.

Quali sono i casi più comuni?

Si hanno notevoli benefici in caso di diabete (riduzione del quantitativo d’insulina) e nella cura delle ulcere degli arti inferiori, e si può combattere in modo naturale il fuoco di Sant’Antonio.
È inoltre consigliato anche per problemi d’insonnia e stress ed è un anti-age naturale.
Essendo immuno-stimolante, è utilissimo nella cura dell’acne: giovani adulti potranno curare i segni dell’acne.

Come si può curare l’acne?

Attraverso una tecnica molto più semplice detta PAET (piccola auto emoterapia Ozonizzata) che consiste nel fare un piccolo prelievo di sangue che viene poi ossigenato ed inoculato a livello intramuscolare.
Questo innesca un meccanismo d’immunostimulazione nei confronti dei batteri responsabili.
Inoltre attraverso la via percutanea sono molto utili le creme e oli all’ozono specifici.

Si può utilizzare in presenza di cicatrici?

Questo è un altro esempio d’impiego: la guarigione delle cicatrici.
Favorendo la rivitalizzazione e rigenerazione dei tessuti, aiuta la guarigione delle ferite chirurgiche (protesi dell’anca, ecc.…)
Sedute di ozonoterapia sarebbero consigliate a tutti i pazienti nei post operatori di ortopedia o chirurgia generale.

Potrebbe essere un’alternativa alla camera iperbarica?

Sì, come la camera iperbarica aumenta la concentrazione d’ossigeno nel sangue, ma nella GAET avviene tramite le proprietà dell’ozono.

Può essere utilizzata per curare in modo naturale l’intestino infiammato?

Certamente, utilizzando l’acqua ozonizzata per insufflazione rettale.
Parliamo di Idrocolon terapia con acqua ozonizzata che non è altro che la pulizia dell’intestino, oggi raccomandata in tutti protocolli di profilassi e anche per la cura di tutti i disturbi funzionali e infiammatori dell’intestino e del colon e nei casi di stipsi.
Un esempio recente: un gruppo di giovani calciatori ai quali il preparatore ed il coach hanno consigliato l’idrocolon terapia con acqua ozonizzata associata alla dieta.


Potrebbe essere utilizzato anche su persone sane?

Sì. Ad esempio in campo sportivo gli atleti aumentano la performance in modo naturale: Il sangue è arricchito in ossigeno e ozono, aumenta la vaso dilatazione e quindi c’è maggior cessione di ossigeno ai tessuti.
Non è consentito per fini agonistici.

Come vedono questo tipo di pratica i testimoni di Geova?

Non essendoci il distacco del sangue dal corpo è assolutamente convalidato dal movimento dei testimoni di Geova.

Ci può essere rischio di embolia?

Assolutamente no.
Non è l’ozono ad essere immesso nella vena ma è il sangue arricchito di ozono: il sangue avrà già assorbito l’ozono e verrà reimmesso.


DOTT. MAURIZIO TOIA

Medico specialista in Anestesia e Rianimazione
Iscritto presso l’Ordine dei Medici di Ravenna n°1799.
Specialista in Medicina del dolore.
Formazione teorico-pratica in ossigenozono terapia infiltrativa antalgica e sistemica conseguita presso l’Università di Siena (utilizzo della tecnica GAET).
Formazione teorico-pratica in idrocolonterapia rilasciata dalla società Italiana di Idrocolonterapia.


Tutti gli specialisti del Polo Sanitario di Santa Teresa sono a disposizione per rispondere alle domande degli utenti.
Per info e contatti:
email: accettazione@operasantateresa.com
Telefono: 0544 38513

Indirizzo: via don Angelo Lolli, 20 - Ravenna.

Altri articoli

  • OPEN DAY POLO SANITARIO SANTA TERESA
    Il 27, 29 e 30 Novembre, il Polo Sanitario Santa Teresa ha aperto le proprie porte a 150 bambini delle scuole elementari, Pascoli e Mordani, per fargli vivere un’esperienza didattico scientifica all’interno di una moderna struttura sanitaria.I bambini hanno potuto così trascorrere una mattinata…CONTINUA
  • Prestazioni dell'ambulatorio Chirurgico del Polo Sanitario
    AMBULATORIO CHIRURGICO – SALA OPERATORIAA partire dal mese di aprile presso il Polo Sanitario di Santa Teresa del Bambino Gesù è stato autorizzato dalla AUSL Area Vasta Romagna un ambulatorio chirurgico con sala operatoria di tipo A.Potranno essere eseguiti interventi chirurgici polispecialistic…CONTINUA
  • Offerta Linfodrenaggi 2018
    Il massaggio linfodrenante è utile per facilitare il drenaggio delle tossine invernali e dare nuova energia al proprio corpo in vista dell'estate. E' consigliato per drenare stasi linfatiche agli arti inferiori, edemi, per riequilibrare il corpo dopo l'assunzione di antibiotici o chemioterapia. E' …CONTINUA
  • Gestione della sincope
    Da questa settimana all'interno del Polo Sanitario Opera Santa Teresa di Ravenna sarà operativa una nuova specialità che si occupa della “gestione della sincope”. Il professionista che si occuperà di questo disturbo è il cardiologo dott. Maurizio Piancastelli.La sincope è una perdita tempor…CONTINUA
  • Check Up Renale
    A cosa servono i reni? I reni sono due piccoli organi deputati a produrre urina. La loro funzione principale è quella di filtrare il sangue ed espellere le scorie, cioè tutte quelle sostanze che “sporcano” l’organismo e che, se si accumulano, sono pericolose per la salute. L’eliminazion…CONTINUA
  • Holter ECG - NOVITA'
    A partire dal mese di Ottobre è possibile prenotare presso il Polo Sanitario Santa Teresa il nuovo Holter ECG 24 ORE e 7GG.Una tecnologia innovativa permette tramite un nuovo dispositivo di eliminare tutti i fili e gli apparecchi necessari alla registrazione.I vantaggi sono enormi:- Nessun Filo- Un…CONTINUA
  • La Certificazione d’idoneità alla pratica dell’attività Sportiva
    La visita d’Idoneità alla pratica Sportiva Agonistica e Non Agonistica è regolamentata dal D.M. 18.02.82 e da innumerevoli successivi Decreti Legge.Scopo della legislatura e della visita è la TUTELA e PROMOZIONE della SALUTE, attraverso visite mediche accertamenti diagnostici ed educazione sani…CONTINUA
  • La settimana del dietista: visita gratuita
    L'ANDID propone anche quest'anno La Settimana del dietista dal 16 al 23 Ottobre 2017.Per questa iniziativa la Dott.ssa Gabriella Pasini, dietista del Polo Sanitario Opera Santa Teresa del Bambin Gesù, visiterà gratuitamente. Verranno forniti consigli generali scritti, in materia di corretta alimen…CONTINUA
  • Offerta Visita Oculistica Pediatrica
    E' molto importante far visitare i propri figli per scongiurare e prevenire importanti problemi visivi.In modo particolare vi introduciamo l'ambliopia o "occhio pigro". L’ambliopia indica una funzione visiva inferiore alla norma in uno o in entrambi gli occhi non attribuibile a condizioni patologi…CONTINUA
  • Offerta ESAME PROFILO LIPIDICO + CONSIGLI ALIMENTARI € 45
    Il colesterolo è un grasso presente nel sangue che viene in gran parte prodotto dall’organismo. Quando è presente in quantità eccessiva costituisce uno dei fattori di rischio maggiori per le malattie cardiache.Il colesterolo alto può essere diagnosticato solo attraverso un esame del sangue.ESA…CONTINUA
  • Offerta linfodrenaggi mese di Giugno
    Il massaggio linfodrenante è una particolare tecnica manuale, molto delicata, che favorisce il drenaggio dei liquidi dai tessuti, permettendo il corretto deflusso attraverso la circolazione linfatica.È particolarmente indicato in caso di edemi e ritenzione idrica degli arti inferiori, cellulite, …CONTINUA
  • Celiachia e buona alimentazione
    La celiachia non è una “malattia”, ma può essere considerata un’ anormale risposta immunologica dovuta all’ ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti, che determina un’ alterazione infiammatoria della mucosa intestinale con conseguente malassorbimento, che può manifest…CONTINUA
  • Zucchero nelle diete: ecco i cibi da evitare
    L’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un appello per limitare drasticamente il consumo di zuccheri in bambini ed adulti, verificato che il rischio di sviluppare Malattie Croniche non Trasmissibili come: diabete, epatopatie non alcooliche, ipertensione, dislipidemie, sovrappeso…CONTINUA
  • Offerta linfodrenaggi
    Il massaggio linfodrenante è una particolare tecnica manuale, molto delicata, che favorisce il drenaggio dei liquidi dai tessuti, permettendo il corretto deflusso attraverso la circolazione linfatica.È particolarmente indicato in caso di edemi e ritenzione idrica degli arti inferiori, cellulite, …CONTINUA
  • Offerta Idrocolonterapia
    I vantaggi legati alla pratica della pulizia intestinale sono tantissimi. Sono legati principalmente all’azione benefica dell’acqua ozzonizzata diffusa in tutto l’organismo sino a raggiungere, il sistema nervoso.Se è vero che gli aspetti positivi associati a questa pratica sono connessi con i…CONTINUA
  • Maculopatia legata all'età
    La maculopatia è una patologia che colpisce la macula, cioè la parte centrale della retina in cui sono concentrati i fotorecettori deputati alla visione distinta. La degenerazione maculare legata all’età è la causa più frequente di maculopatia; è caratterizzata da una progressiva involuzione…CONTINUA
  • Prova costume dopo i 30 anni
    La dietista Gabriella Pasini vi aiuterà a far chiarezza nel complesso mondo dell'alimentazione con consigli utili per migliorare il vostro stile di vita attraverso il cibo.Ecco alcune domande e risposte rivolte alla dietista che possono già introdurre questo argomento.Esistono molto diete, qual è…CONTINUA
  • Promo visita allergologica
    Con la bella stagione le fioriture delle graminacee, delle oleacee e della paritaria si verificheranno quest’anno con un anticipo di almeno tre settimane. L'esame utile per evidenziare le allergie è il prick test, un'esame semplice, indolore e di rapida risposta.La tecnica di esecuzione prevede i…CONTINUA
  • Offerta Screening del piede diabetico
    Il Diabete è una malattia cronica caratterizzata dall’aumento della glicemia nel sangue, con conseguente rischio di sviluppare complicanze croniche tra le quali il piede diabetico. Per piede diabetico si intende l’insieme delle alterazioni morfologiche e funzionali ( ossee, articolari e cutanee…CONTINUA
  • Sport e piedi: migliori performance dopo il controllo
    In questa terza intervista fatta ai podologi del Polo Sanitario dell’Opera Di Santa Teresa viene spiegata l'importanza della cura dei piedi, non solo per la vita di tuttii giorni ma anche in campo sportivo.Sport e piedi: quanto è importante capire quale sia la calzatura giusta?Il ruolo del podolo…CONTINUA
  • Come prendersi cura dei piedi
    Vi presentiamo la seconda parte dell'intervista fatta a due dei podologi del Polo Sanitario dell’Opera Di Santa Teresa, Sonia Pierotti e il dott. Francesco Delle Monache che ci daranno altri consigli su come prenderci cura, al meglio, dei nostri piedi. Quali sono le indicazioni per il corret…CONTINUA
  • La cura dei piedi: l'eccellenza del Polo
    In questa intervista parleranno Agnese e Sonia due dei 4 podologi che lavorano al Polo Sanitario dell’Opera Di Santa Teresa che ci parleranno di tutte le problematiche che possono colpire i nostri piedi.In questa intervista parleranno Agnese e Sonia due dei 4 podologi che lavorano al Polo Sanitari…CONTINUA
  • Ogni donna è un mondo a sé: diffidate dai luoghi comuni
    Questa settimana la dott.ssa Carla Versari, Specialista in Ginecologia e Ostetricia del Polo Sanitario dell’Opera Di Santa Teresa, ci parlerà dell'importanza di rivolgersi ad un professionista rispetto al fai da te del web. Perché bisogna rivolgersi al medico e non cercare risposte sul web? Sp…CONTINUA
  • Smettere di fumare e asma bronchiale
    Oggi è con noi la Dott.ssa Fabiola Pasotti. Ricordiamo che tutti medici del Polo Sanitario dell'opera di Santa Teresa sono a vostra disposizione. Per qualsiasi domanda potete contattarci su facebook o compilare il modulo qui sotto.Che cos’è l’asma bronchiale?L’asma bronchiale è una delle ma…CONTINUA
  • Intolleranze alimentari e allergie: aumento dai 30
    Questa settimana il dott. Sergio Pasotti, Specialista in Allergologia e Immunologia Clinica del Polo Sanitario dell’Opera Di Santa Teresa, approfondirà il tema delle allergie e delle intolleranze alimentari.Quali sono i sintomi caratteristici delle allergie?I sintomi sono di diverso tipo: problem…CONTINUA
  • Organi ed emozioni: un legame profondo
    Questa settimana la naturopata Isabella Mariani, professionista del Polo Sanitario dell’Opera Di Santa Teresa, ci spiegherà il legame profondo che esiste tra le emozioni e gli organi del corpo. Che cos’è il Naturopata? E cosa significa visione Olistica?Il Naturopata è una figura professional…CONTINUA
  • L'alimentazione dopo i 30 anni va modificata
    La parola alla dietista Pasini del Polo Sanitario dell'Opera di Santa TeresaL’alimentazione dopo i 30 anni va modificata Questa settimana la dietista Gabriella Pasini ci aiuterà a far chiarezza nel complesso mondo dell'alimentazione. In questa intervista troverete consigli utili per migliorare …CONTINUA
  • L’intimità della fisioterapia
    Questa settimana La fisioterapista Federica Lastrucci ci parlerà di tutte le opportunità offerte dal centro fisioterapico del Polo Sanitario di Santa TeresaL’intimità della fisioterapiaQuali servizi offre il centro fisioterapico del Polo Sanitario di Santa Teresa?Riabilitazione ortopedica, r…CONTINUA
  • Gli esperti del Polo Sanitario rispondono
    In questo primo appuntamento con i medici del Polo affrontiamo con la dottoressa Boschi il tema della psicologia ipnotica.Cos’è la Psicoterapia Ipnotica Ericksoniana?La Psicoterapia Ipnotica Ericksoniana è un tipo di psicoterapia “breve” che va a trovare e ad attivare i punti di forza dell…CONTINUA
Vivi Ravenna - Gruppo Vivi Romagna - Elevel srl - P.IVA C.F. 02422490397 - Privacy Policy