Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici o cookie ad essi equiparabili e cookie di funzionalità, che consentono di migliorarne le funzionalità del sito.
Per avere maggiori informazioni, la invitiamo a leggere la sezione Cookie. [LEGGERE QUI]

ok

Pagina Facebook di Vivi Ravenna Pagina Twitter di Vivi Ravenna

Rubriche - POLO SANITARIO

Organi ed emozioni: un legame profondo
Organi ed emozioni: un legame profondo

Questa settimana la naturopata Isabella Mariani, professionista del Polo Sanitario dell’Opera Di Santa Teresa, ci spiegherà il legame profondo che esiste tra le emozioni e gli organi del corpo.

Che cos’è il Naturopata? E cosa significa visione Olistica?

Il Naturopata è una figura professionale che si occupa del benessere della persona con un approccio olistico, cioè un approccio sistemico all’individuo nelle sue manifestazioni psico-fisiche-energetiche ed emozionali. In questo senso, il Naturopata può intendersi come un operatore del benessere che, attraverso i trattamenti, può stimolare le naturali e innate capacità di autoguarigione che ognuno di noi ha, di ripristinare l’equilibrio energetico, di rilassamento psicofisico, di drenaggio dai tessuti linfatici e connettivali dalle tossine fisiche ed emozionali. La visione olistica e unitaria della persona consente al Naturopata di tenere in considerazione il terreno “diatesico” di ciascuno, in quanto unici e irripetibili, e di attuare trattamenti e percorsi unici e personalizzati. La prevenzione e il mantenimento dello stato di salute fisica ed energetica è fondamentale per evitare l’insorgere di vari disagi, attuando trattamenti specifici e consigli naturopatici.

Il Naturopata è un medico?

Il Naturopata non è un medico, infatti il suo campo di competenza nell’ambito del benessere della persona non ha finalità né diagnostiche né terapeutiche, ma è una figura autonoma ed ha una formazione in grado di poter collaborare con medici, podologi, psicoterapeuti, ostetriche e altre figure socio-sanitarie. Le sinergie e le diverse competenze potenziano l’effetto e i risultati per raggiungere lo stato di salute. Quindi il Naturopata non si pone come un’alternativa al medico e alla Medicina tradizionale ma come alleato nel percorso terapeutico.

A quali tecniche ricorre il Naturopata?

Il Naturopata utilizza in maniera sinergica diverse discipline integrandole secondo l’unicità costituzionale energetica ed emozionale della persona, tenendo in considerazione anche il contesto sociale, famigliare e affettivo che lo circonda.
Il Naturopata si può avvalere, a seconda delle proprie specializzazioni, di tecniche manuali come la riflessologia plantare oppure di rimedi fitoterapici, oligoterapici, floriterapia come i fiori di Bach o Australiani, di olii essenziali e nell’approccio vibrazionale anche dei cristalli.

In quali situazioni la persona può trovare beneficio?


Con un approccio olistico e naturopatico i disagi che possono trovare beneficio sono veramente tantissimi. Al naturopata si rivolgono persone di tutte le età, dai bambini agli anziani di entrambi i sessi, evidenziando un disagio fisico o psico-emozionale.
Nei bambini con iper-attività, difficoltà di concentrazione, enuresi (minzione notturna), disturbi del sonno, i trattamenti aiutano il rilassamento e favoriscono la percezione di sé attraverso il corpo.
Nell’età adulta è indicato in tutti quei casi in cui non si riesce a diminuire il livello di stress e di tensione legati al mondo che li circonda e che si manifestano con tensioni cervicali e lombari e muscolari in genere oltre a tachicardie, stati di ansia, cefalee, vertigini, attacchi di panico, in caso di problemi legati alla postura assunta per motivi lavorativi o sportivi e nelle persone con difficoltà relazionale con il proprio corpo.
Negli anziani i trattamenti hanno una valenza emotiva e sensoriale molto importante che va oltre al disagio fisico, il contatto crea il rilascio di endorfine e di serotonina che aumentano il senso di benessere.
In gravidanza è importante accompagnare la trasformazione fisiologica sia fisica che emozionale e aiutarla al mutare dell’immagine di sé. Attraverso i trattamenti si possono diminuire le tensioni a livello lombare, nausee, stitichezza, favorendo la diminuzione dell’uso di farmaci e sicuramente ne trarrà beneficio il nascituro. Nel post parto sono importanti per riappropriarsi del proprio corpo, ridefinire i confini e per riprendersi cura di sé.
Nelle fasi di dimagrimento, i trattamenti, aiutano a nutrire sé stessi attraverso una via che non sia esclusivamente quella alimentare e per percepire la nuova forma del corpo che cambia.
Indipendentemente dall’età e dal sesso, trova indicazione, nei disturbi osteo-articolari, lombalgie, pubalgie; nelle disfunzioni dell’apparato gastro-intestinale come stitichezza, colon irritabile, esofagite da reflusso, infertilità di coppia in assenza di problemi anatomico-funzionali, nei malati oncologici in trattamento chemio o radioterapico.

Ci sono benefici legati a problematiche prettamente femminili?

Si, come già menzionato sono utili dal pre concepimento alla gravidanza e post parto, in caso di mestruazioni dolorose, di ritenzione idrica e edemi agli arti inferiori dovuta ad un rallentamento del circolo venoso e linfatico, inestetismi cutanei come la cellulite.

Che cos’è la riflessologia plantare integrata?

La Riflessologia Plantare è una disciplina olistica molto antica che si basa sul principio di zona riflessa. Nei piedi sono presenti più di 7200 punti riflessi che corrispondono a determinati organi e apparati. Stimolando un determinato punto del piede si invia, attraverso i nervi afferenti, un messaggio alla zona del cervello corrispondente all’organo, il quale lo traduce e attraverso i nervi efferenti invia impulsi all’organo.
Nella Riflessologia Plantare IntegrataR secondo il metodo del Naturopata Luigi Dragonetti si integra la riflessologia con alcune post-tecniche osteopatiche o con la tecnica Cranio sacrale, direttamente nella zona del corpo che presenta il disagio.
La riflessologia plantare è una tecnica molto dolce e non presenta effetti collaterali.
È controindicata solo in caso di malattie infettive, trombosi severa degli arti inferiori, ulcere dei piedi, nei primi 3 mesi di gestazione e personalmente non tratto durante il ciclo mestruale per evitare un aumento del flusso.

In quali casi la Riflessologia Plantare Integrata è indicata?

Le indicazioni sono le stesse sopra citate, quindi sia per problemi fisici che psico-emozionali. La manipolazione e la stimolazione del piede provocano un immediato stato di benessere, sia a livello locale, allentando le tensioni del piede, che sostiene il peso di tutto il corpo, che a livello generale producendo uno stato di rilassamento e benessere.

Come vengono utilizzate le tecniche olistiche per il trattamento dell’infertilità di coppia?

Indipendentemente dal problema di tipo medico, che non è di mia competenza, o in caso di inseminazione medicalmente assistita, l’integrazione con i trattamenti di Riflessologia Plantare Integrale o tecnica Cranio-sacrale sono rivolti ad entrambi i componenti della coppia.
La riflessologia plantare e la tecnica Cranio sacrale, permettono un riequilibrio psico-fisico-energetico ed emozionale, la riduzione delle tensioni muscolari ed emotive, la stimolazione della produzione di endorfine e la stimolazione riflessologica dell’apparato endocrino e riproduttivo.

Cosa succede invece in caso di stipsi o diarrea?

Dal punto di vista psicosomatico la stitichezza e la diarrea portano lo stesso messaggio ed è legato alla sfera emozionale più profonda.
I suggerimenti su una corretta alimentazione sono solo una parte per risolvere il disagio, mentre un ruolo fondamentale consiste nel riconoscere come parte di noi anche quelle emozioni che riteniamo “non belle”, come per esempio la rabbia. Attuando un approccio olistico e riflessologico si andranno a trattare tutti quegli organi che intervengono nell’assimilazione dei nutrienti alimentari ed emozionali come il grosso intestino ma anche il fegato, che secondo la riflessologia è legato all’emozione della rabbia.

Esistono benefici in caso di trattamento chemioterapico e radioterapico?

Studi fatti in varie parti del mondo sulla riflessologia plantare hanno evidenziato non solo un miglioramento sul lato emotivo ma anche un aumento delle energie e della capacità respiratoria.
Il trattamento di riflessologia plantare è l’unico che si può eseguire nei pazienti oncologici in quanto agisce sui punti riflessi.
Nei pazienti oncologici stimolare la circolazione linfatica e gli organi emuntori come rene, polmone e intestino determina l’eliminazione delle tossine migliorando il funzionamento di tutto l’organismo.
Ma non smetterò mai di sottolineare che in caso di patologie la diagnosi e la cura è di competenza medica.

La tecnica metamorfica o il tocco che trasforma: cos’è?

La tecnica Metamorfica o tecnica prenatale è una tecnica molto dolce che si esegue sfiorando determinati punti su piedi, mani e testa, al fine di innescare un processo di “revisione” che provoca una vera e propria metamorfosi.
Le nostre strutture fisiche, mentali ed emotive, che si formano dal concepimento al parto, possono essere influenzate da parecchi fattori: il modo di essere dei nostri genitori, le emozioni provate dalla madre durante la gestazione, la cultura e altro.
Questa tecnica permette di portare alla luce quei piccoli o grandi disagi che hanno disturbato la gestazione, permettendo di produrre cambiamenti e il fluire delle energie.
La tecnica metamorfica si propone di rimuovere i blocchi energetici ed emotivi dal periodo prenatale fino al presente che stiamo vivendo.

A chi si rivolge la tecnica metamorfica?

È rivolta a tutti coloro che vivono un periodo particolare della vita come lutti o malattie, difficoltà nel trovare la propria strada nella vita, in caso di handicap fisici e mentali, infertilità di coppia, gravidanza, stati ansiosi, attacchi di panico e depressione.

Trattamento cranio sacrale: di cosa si tratta
?

È una tecnica molto dolce, che attraverso tocchi leggeri e delicati, in sintonia con il ritmo cranio sacrale, apporta importanti benefici.
Il trattamento cranio sacrale tende a riportare armonia, diminuire le tensioni e rigidità in determinate parti del corpo migliorando la postura e la respirazione.

In quali casi ci si sottopone al trattamento Cranio sacrale?

Il trattamento cranio sacrale è particolarmente indicato in caso di dolori e tensioni dell’apparato osteo-articolare, lombosciatalgie, nei disturbi digestivi e intestinali, cefalee, bruxismo, gravidanza, insonnia.

Che cos’è la digitopressione dinamica R?

La digitopressione è una tecnica millenaria che utilizza la pressione delle dita in determinati punti del corpo che corrispondono a punti di attivazione dell’energia vitale ( gli stessi punti usati anche in agopuntura) del meridiano che vi scorre.
Nella digitopressione dinamica vengono inseriti anche i Punti Chapman i quali sono collegati ai gangli principali del sistema linfatico.
Con la digitopressione dinamica si interviene diminuendo la tensione del tessuto connettivo favorendo il normale fluire dei fluidi e delle energie.

Si possono utilizzare queste tecniche in maniera preventiva? E quanto durano i trattamenti?

Sicuramente non è necessario avere dei sintomi per godere dei benefici dei trattamenti anzi li ritengo fondamentali proprio per mantenere lo stato di benessere. Prendersi cura e ascoltare le nostre emozioni ha la stessa importanza di una dieta sana e una attività sportiva divertente ma spesso riempiamo le nostre agende di appuntamenti per sentirci dinamici e appagati, dimenticandoci di prenderci del tempo per noi stessi, per ricaricare le energie e insomma per prenderci veramente cura di noi e non solo del corpo ma anche della nostra essenza.
Quindi è fondamentale e importante occuparci di noi trascorrendo del tempo immersi nella natura, fare periodici trattamenti che ci permettono di rimanere sempre in equilibrio corpo-mente-spirito, io personalmente ogni mese faccio una seduta dal mio terapeuta.
Naturalmente se ci sono delle problematiche, inizialmente, i trattamenti saranno più riavvicinati e a seconda del caso di uno o due trattamenti a settimana.
La durata del trattamento è di 50/60 minuti .

NATUROPATA PSICOSOMATICA ED ENERGETICA MARIANI ISABELLA
Dal 1987 al 2006 svolge la professione di infermiera professionale presso l’ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna e attualmente è iscritta all’albo professionale
2014 si diploma all’istituto di medicina psicosomatica Riza di Bologna e iscritta alla FINR (Federazione Italiana Naturopati Riza)
Ha conseguito le specializzazioni in riflessologia plantare integrata secondo metodo luigi dragonetti, tecnica metamorfica, digitopressione dinamica, tecnica cranio sacrale, reiki 1° e 2° livello, “lettura del corpo in psicosomatica “, “Oligoterapia diatesica” ,fitoterapia energetica,
Attualmente svolge l’attività come Naturopata al polo sanitario di santa Teresa del Bambino Gesù a Ravenna, all’erboristeria “il biancospino” di Ravenna, docente di lettura psicosomatica ed energetica dell’unità corpo/mente e del piede all’istituto Ecipar di Ravenna.

Tutti gli specialisti del Polo Sanitario di Santa Teresa sono a disposizione per rispondere alle domande degli utenti.
Per info e contatti:
email: accettazione@operasantateresa.com
Telefono: 0544 38513
Indirizzo: via don Angelo Lolli, 20 - Ravenna.
sito: http://polosanitariosantateresa.it/mostranews.php?idnews=20&tab=news&idcat=1

Altri articoli

  • OPEN DAY POLO SANITARIO SANTA TERESA
    Il 27, 29 e 30 Novembre, il Polo Sanitario Santa Teresa ha aperto le proprie porte a 150 bambini delle scuole elementari, Pascoli e Mordani, per fargli vivere un’esperienza didattico scientifica all’interno di una moderna struttura sanitaria.I bambini hanno potuto così trascorrere una mattinata…CONTINUA
  • Prestazioni dell'ambulatorio Chirurgico del Polo Sanitario
    AMBULATORIO CHIRURGICO – SALA OPERATORIAA partire dal mese di aprile presso il Polo Sanitario di Santa Teresa del Bambino Gesù è stato autorizzato dalla AUSL Area Vasta Romagna un ambulatorio chirurgico con sala operatoria di tipo A.Potranno essere eseguiti interventi chirurgici polispecialistic…CONTINUA
  • Offerta Linfodrenaggi 2018
    Il massaggio linfodrenante è utile per facilitare il drenaggio delle tossine invernali e dare nuova energia al proprio corpo in vista dell'estate. E' consigliato per drenare stasi linfatiche agli arti inferiori, edemi, per riequilibrare il corpo dopo l'assunzione di antibiotici o chemioterapia. E' …CONTINUA
  • Gestione della sincope
    Da questa settimana all'interno del Polo Sanitario Opera Santa Teresa di Ravenna sarà operativa una nuova specialità che si occupa della “gestione della sincope”. Il professionista che si occuperà di questo disturbo è il cardiologo dott. Maurizio Piancastelli.La sincope è una perdita tempor…CONTINUA
  • Check Up Renale
    A cosa servono i reni? I reni sono due piccoli organi deputati a produrre urina. La loro funzione principale è quella di filtrare il sangue ed espellere le scorie, cioè tutte quelle sostanze che “sporcano” l’organismo e che, se si accumulano, sono pericolose per la salute. L’eliminazion…CONTINUA
  • Holter ECG - NOVITA'
    A partire dal mese di Ottobre è possibile prenotare presso il Polo Sanitario Santa Teresa il nuovo Holter ECG 24 ORE e 7GG.Una tecnologia innovativa permette tramite un nuovo dispositivo di eliminare tutti i fili e gli apparecchi necessari alla registrazione.I vantaggi sono enormi:- Nessun Filo- Un…CONTINUA
  • La Certificazione d’idoneità alla pratica dell’attività Sportiva
    La visita d’Idoneità alla pratica Sportiva Agonistica e Non Agonistica è regolamentata dal D.M. 18.02.82 e da innumerevoli successivi Decreti Legge.Scopo della legislatura e della visita è la TUTELA e PROMOZIONE della SALUTE, attraverso visite mediche accertamenti diagnostici ed educazione sani…CONTINUA
  • La settimana del dietista: visita gratuita
    L'ANDID propone anche quest'anno La Settimana del dietista dal 16 al 23 Ottobre 2017.Per questa iniziativa la Dott.ssa Gabriella Pasini, dietista del Polo Sanitario Opera Santa Teresa del Bambin Gesù, visiterà gratuitamente. Verranno forniti consigli generali scritti, in materia di corretta alimen…CONTINUA
  • Offerta Visita Oculistica Pediatrica
    E' molto importante far visitare i propri figli per scongiurare e prevenire importanti problemi visivi.In modo particolare vi introduciamo l'ambliopia o "occhio pigro". L’ambliopia indica una funzione visiva inferiore alla norma in uno o in entrambi gli occhi non attribuibile a condizioni patologi…CONTINUA
  • Offerta ESAME PROFILO LIPIDICO + CONSIGLI ALIMENTARI € 45
    Il colesterolo è un grasso presente nel sangue che viene in gran parte prodotto dall’organismo. Quando è presente in quantità eccessiva costituisce uno dei fattori di rischio maggiori per le malattie cardiache.Il colesterolo alto può essere diagnosticato solo attraverso un esame del sangue.ESA…CONTINUA
  • Offerta linfodrenaggi mese di Giugno
    Il massaggio linfodrenante è una particolare tecnica manuale, molto delicata, che favorisce il drenaggio dei liquidi dai tessuti, permettendo il corretto deflusso attraverso la circolazione linfatica.È particolarmente indicato in caso di edemi e ritenzione idrica degli arti inferiori, cellulite, …CONTINUA
  • Celiachia e buona alimentazione
    La celiachia non è una “malattia”, ma può essere considerata un’ anormale risposta immunologica dovuta all’ ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti, che determina un’ alterazione infiammatoria della mucosa intestinale con conseguente malassorbimento, che può manifest…CONTINUA
  • Zucchero nelle diete: ecco i cibi da evitare
    L’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un appello per limitare drasticamente il consumo di zuccheri in bambini ed adulti, verificato che il rischio di sviluppare Malattie Croniche non Trasmissibili come: diabete, epatopatie non alcooliche, ipertensione, dislipidemie, sovrappeso…CONTINUA
  • Offerta linfodrenaggi
    Il massaggio linfodrenante è una particolare tecnica manuale, molto delicata, che favorisce il drenaggio dei liquidi dai tessuti, permettendo il corretto deflusso attraverso la circolazione linfatica.È particolarmente indicato in caso di edemi e ritenzione idrica degli arti inferiori, cellulite, …CONTINUA
  • Offerta Idrocolonterapia
    I vantaggi legati alla pratica della pulizia intestinale sono tantissimi. Sono legati principalmente all’azione benefica dell’acqua ozzonizzata diffusa in tutto l’organismo sino a raggiungere, il sistema nervoso.Se è vero che gli aspetti positivi associati a questa pratica sono connessi con i…CONTINUA
  • Maculopatia legata all'età
    La maculopatia è una patologia che colpisce la macula, cioè la parte centrale della retina in cui sono concentrati i fotorecettori deputati alla visione distinta. La degenerazione maculare legata all’età è la causa più frequente di maculopatia; è caratterizzata da una progressiva involuzione…CONTINUA
  • Prova costume dopo i 30 anni
    La dietista Gabriella Pasini vi aiuterà a far chiarezza nel complesso mondo dell'alimentazione con consigli utili per migliorare il vostro stile di vita attraverso il cibo.Ecco alcune domande e risposte rivolte alla dietista che possono già introdurre questo argomento.Esistono molto diete, qual è…CONTINUA
  • Promo visita allergologica
    Con la bella stagione le fioriture delle graminacee, delle oleacee e della paritaria si verificheranno quest’anno con un anticipo di almeno tre settimane. L'esame utile per evidenziare le allergie è il prick test, un'esame semplice, indolore e di rapida risposta.La tecnica di esecuzione prevede i…CONTINUA
  • Offerta Screening del piede diabetico
    Il Diabete è una malattia cronica caratterizzata dall’aumento della glicemia nel sangue, con conseguente rischio di sviluppare complicanze croniche tra le quali il piede diabetico. Per piede diabetico si intende l’insieme delle alterazioni morfologiche e funzionali ( ossee, articolari e cutanee…CONTINUA
  • Sport e piedi: migliori performance dopo il controllo
    In questa terza intervista fatta ai podologi del Polo Sanitario dell’Opera Di Santa Teresa viene spiegata l'importanza della cura dei piedi, non solo per la vita di tuttii giorni ma anche in campo sportivo.Sport e piedi: quanto è importante capire quale sia la calzatura giusta?Il ruolo del podolo…CONTINUA
  • Come prendersi cura dei piedi
    Vi presentiamo la seconda parte dell'intervista fatta a due dei podologi del Polo Sanitario dell’Opera Di Santa Teresa, Sonia Pierotti e il dott. Francesco Delle Monache che ci daranno altri consigli su come prenderci cura, al meglio, dei nostri piedi. Quali sono le indicazioni per il corret…CONTINUA
  • La cura dei piedi: l'eccellenza del Polo
    In questa intervista parleranno Agnese e Sonia due dei 4 podologi che lavorano al Polo Sanitario dell’Opera Di Santa Teresa che ci parleranno di tutte le problematiche che possono colpire i nostri piedi.In questa intervista parleranno Agnese e Sonia due dei 4 podologi che lavorano al Polo Sanitari…CONTINUA
  • Ogni donna è un mondo a sé: diffidate dai luoghi comuni
    Questa settimana la dott.ssa Carla Versari, Specialista in Ginecologia e Ostetricia del Polo Sanitario dell’Opera Di Santa Teresa, ci parlerà dell'importanza di rivolgersi ad un professionista rispetto al fai da te del web. Perché bisogna rivolgersi al medico e non cercare risposte sul web? Sp…CONTINUA
  • Smettere di fumare e asma bronchiale
    Oggi è con noi la Dott.ssa Fabiola Pasotti. Ricordiamo che tutti medici del Polo Sanitario dell'opera di Santa Teresa sono a vostra disposizione. Per qualsiasi domanda potete contattarci su facebook o compilare il modulo qui sotto.Che cos’è l’asma bronchiale?L’asma bronchiale è una delle ma…CONTINUA
  • Intolleranze alimentari e allergie: aumento dai 30
    Questa settimana il dott. Sergio Pasotti, Specialista in Allergologia e Immunologia Clinica del Polo Sanitario dell’Opera Di Santa Teresa, approfondirà il tema delle allergie e delle intolleranze alimentari.Quali sono i sintomi caratteristici delle allergie?I sintomi sono di diverso tipo: problem…CONTINUA
  • L'alimentazione dopo i 30 anni va modificata
    La parola alla dietista Pasini del Polo Sanitario dell'Opera di Santa TeresaL’alimentazione dopo i 30 anni va modificata Questa settimana la dietista Gabriella Pasini ci aiuterà a far chiarezza nel complesso mondo dell'alimentazione. In questa intervista troverete consigli utili per migliorare …CONTINUA
  • L’intimità della fisioterapia
    Questa settimana La fisioterapista Federica Lastrucci ci parlerà di tutte le opportunità offerte dal centro fisioterapico del Polo Sanitario di Santa TeresaL’intimità della fisioterapiaQuali servizi offre il centro fisioterapico del Polo Sanitario di Santa Teresa?Riabilitazione ortopedica, r…CONTINUA
  • Come curarsi con ossigeno e ozono
    Secondo appuntamento con la rubrica del Polo SanitarioCos’è l’ossigeno ozonoterapia?L’ozono è un gas che si forma dall’ossigeno presente normalmente nell’atmosfera in presenza di scariche elettriche, fulmini.Attraverso dei generatori si trasforma l’ossigeno puro in una miscela di gas c…CONTINUA
  • Gli esperti del Polo Sanitario rispondono
    In questo primo appuntamento con i medici del Polo affrontiamo con la dottoressa Boschi il tema della psicologia ipnotica.Cos’è la Psicoterapia Ipnotica Ericksoniana?La Psicoterapia Ipnotica Ericksoniana è un tipo di psicoterapia “breve” che va a trovare e ad attivare i punti di forza dell…CONTINUA
Vivi Ravenna - Gruppo Vivi Romagna - Elevel srl - P.IVA C.F. 02422490397 - Privacy Policy