Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici o cookie ad essi equiparabili e cookie di funzionalità, che consentono di migliorarne le funzionalità del sito.
Per avere maggiori informazioni, la invitiamo a leggere la sezione Cookie. [LEGGERE QUI]

ok

Pagina Facebook di Vivi Ravenna Pagina Twitter di Vivi Ravenna

Rubriche - MITI DA SFATARE

Uova
Uova

Fin dalla preistoria, osservando la nascita di rettili e uccelli, l'uomo si accorse subito che dall'uovo nasceva la vita.
La vita equivale ad energia e quindi vitalità e per analogia le antiche civiltà : egiziani, persiani, greci e romani conclusero che l'assunzione di uova di gallina gli apportasse tale vitalità.

Nei secoli le uova vennero considerate preziose, vi attribuirono svariate proprietà fra cui il vigore nell' attività amorosa, si diceva infatti che le uova di gallina ristoravano rapidamente, confortavano, moltiplicavano il seme maschile e rinvigorivano l'amplesso.
Si arrivò a dire addirittura che questo alimento conferiva anche un'energia "rivoluzionaria" perché sembra che Giuseppe Mazzini si cibasse solo di uova sode.
Ma lo faceva solo perché non amava perdere troppo tempo nè in cucina nè a tavola. E' così che alle uova sono state associate miti e credenze sulle loro proprietà curative che sono arrivate fin ai giorni d'oggi nella cultura popolare.

Dal punto di vista nutrizionale un uovo di gallina contiene circa 80 calorie con apporto proteico di circa 6 / 7 grammi, contiene vitamine come la biotina e minerali ( calcio, potassio, zolfo, iodio, magnesio, fosforo e ferro ).
Le proteine contenute nelle uova di gallina sono complete cioè in grado di mantenere la vita e anche di favorire l'accrescimento in quanto contengono gli otto aminoacidi essenziali.
E' quindi da considerare un ottimo alimento sia per lo sportivo che ha bisogno di accrescere il proprio fabbisogno proteico giornaliero per gli intensi allenamenti, ma anche per la persona sedentaria che può inserire le uova di gallina in un piano alimentare equilibrato.
Le uova infatti si abbinano bene con ogni tipo di alimento e a svariati tipi di cottura e preparazioni. Famosa è la frittata, le uova sode, all'occhio di bue, ecc.

Ma le uova contengono anche grassi, il colesterolo, e questo ha fatto si che negli ultimi anni ci sia stata una campagna di demonizzazione avvalorata e non da continue ricerche scientifiche.
Ma i problemi sono legati ai metodi di cottura e agli ingredienti abbinati, le fritture, composti molto elaborati e certe associazioni alimentari sono da adottare con cautela.
Devo quindi ribadire, come per altri prodotti, che il buon senso è alla base di ogni cosa e ci consente di gustarci e godere di sapori importanti che non mi sembra giusto privarci.

Vi saluto con un quesito: "E' nato prima l'uovo o la gallina ?"

MAIO

Altri articoli

  • Banane
    Le banane trovano origine nelle giungle del Sud Est asiatico. Si ritiene che vengano in particolare dalla penisola malese, perché è qui che si trova la maggior parte delle varietà. 2500 anni fa le banane si diffusero nella penisola indiana e li il grande condottiero Alessandro Magno le poté a…CONTINUA
  • Lattuga
    La lattuga, il cui nome deriva dal latino Lactuca, è un ortaggio di origini molto antiche e sembra provenga dal Medio Oriente. Sembra addirittura che in alcune tombe egizie vi siano state trovate raffigurazioni risalenti il 3000 avanti Cristo. Lo storico Plinio racconta che i legionari romani , qua…CONTINUA
  • Carciofo
    Il carciofo è stato introdotto in occidente dagli Arabi intorno al 1200. Infatti il suo nome deriva dall'arabo "Harsufa". E' una pianta erbacea perenne della famiglia delle Composite. Non è una specie spontanea, ma una modificazione del cardo selvatico. Il carciofo viene raccolto da novembre a …CONTINUA
  • Caffè
    La storia del caffè si perde nella "notte dei tempi ", tanto varia, sfuggente e antica è la sua origine. Il nome del caffè ricorda l'altopiano Kaffe in Africa, ricco di culture, ma incerto è se l'altopiano ha dato il nome alla pianta o viceversa. Pare che l'al…CONTINUA
  • Miele
    Le prime rudimentali arnie costruite dall'uomo risalgono al neolitico ( circa 7-8 mila anni fa ) e già tremila anni prima di Cristo troviamo in Egitto apicoltori che si spostano lungo il Nilo per seguire con le proprio arnie le fioriture delle piante. Gli Egizi a…CONTINUA
  • Cioccolato
    Secondo i botanici, l'albero del cacao cresceva spontaneo già  4000 anni prima di Cristo nei bacini dell' Orinoco e del Rio dell'Amazzoni. I primi a coltivarlo furono probabilmente i Maya, che lo introdussero nello Yucatan durante le migrazioni del XVII secolo prima di Cristo. Dai Ma…CONTINUA
  • Yogurt
    Le origini dello Yogurt sono antichissime, si pensa venisse usato già in età preistorica. Viene menzionato in molti testi sacri antichi e nella Bibbia come latte acido o fermentato. E' presente anche nei più antichi libri di ricette arabe dove veniva utilizzato nei vari tipi di piatti tradizion…CONTINUA
Vivi Ravenna - Gruppo Vivi Romagna - Elevel srl - P.IVA C.F. 02422490397 - Privacy Policy