Da un articolo di Luciano Ferraro vediamo cosa si dice sulla famiglia Berlucchi. Mr. Berlucchi: «Ho dato una lezione ai miei figli, vendendogli l’azienda».
Franco Ziliani racconta come si fa un passaggio generazionale: si sono indebitati per ricomprare il gruppo dove già lavoravano. Impareranno ad amministrarla con più attenzione. Ora controllano ogni piccola spesa.
«Dovete sentire il bruciore, tocca a voi». Franco Ziliani è l’uomo che ha generato la Franciacorta del vino. Il primo a imbottigliare spumante, nel 1961, quando ancora la Doc bresciana era un sogno. Dopo una carriera che ha attraversato il 900 tra ascese e risalite del vino italiano, il patron di Berlucchi ha deciso di vendere il 52% della Frazil, la cassaforte che controlla la srl Guido Berlucchi, ai figli, Arturo, Cristina e Paolo, mantenendo la carica di presidente con un simbolico 1,2 per cento.
>È allegro, benché l’ultima vendemmia abbia fatto segnare un drammatico - 50% di uve. Al ristorante scherza con le cameriere, dice sottovoce che può mangiare poco ma svuota i piatti, parla per tre ore, battendo il pugno sul tavolo e talvolta commuovendosi.
Perché ha voluto che i figli s’indebitassero per acquistare la cantina dove lavorano da decenni?
«Perché quando si possiede un’azienda la si amministra con più attenzione. Ora controllano ogni piccola spesa. Non vengono più a Milano con l’autista, guidano loro».
«Primo, che l’azienda è importante e che non si costruisce solo con una generazione. Secondo, a controllare i conti e poi investire. Non ho mai avuto problemi con le banche, mi offrono ancora soldi. Gli imprenditori della mia età conoscono il risparmio più di quelli attuali. Spero di aver insegnato ai figli a essere grandi nelle piccole cose».