Il 27, 29 e 30 Novembre, il Polo Sanitario Santa Teresa ha aperto le proprie porte a 150 bambini delle scuole elementari, Pascoli e Mordani, per fargli vivere un’esperienza didattico scientifica all’interno di una moderna struttura sanitaria.
I bambini hanno potuto così trascorrere una mattinata diversa dal solito alla scoperta dei luoghi, solitamente chiusi al pubblico, della struttura e di quelle attigue come la Farmacia, il Laboratorio Analisi e l’Opera di Santa Teresa che hanno aderito con grande entusiasmo al progetto.
La visita è stata suddivisa in 5 momenti nei quali i bambini, divisi in piccoli gruppi e accompagnati dai loro insegnanti hanno potuto vedere e svolgere esperimenti nei vari ambienti del complesso medicale.
Sotto la guida del dottor Massimo Argnani, direttore sanitario del Polo, hanno visitato il nuovo ambulatorio chirurgico con annessa sala operatoria e hanno potuto vedere da vicino il funzionamento di alcuni strumenti diagnostici molto importanti come l’ecodoppler, scoprendone il funzionamento con una dimostrazione in tempo reale.
Hanno poi visitato la rinnovata fisioterapia con relativa palestra e assistito ad esperimenti scientifici sia all’interno del laboratorio analisi che degli ambulatori della farmacia. Hanno inoltre potuto visitare gli spazi interni ed esterni dell'Opera, i cortili, gli ambienti, incontrando i volontari che ogni giorno dedicano il loro tempo ad aiutare i più bisognosi.
L’esperienza è continuata poi all'interno del teatro dell’Opera, dove si è svolta una gustosa merenda e dove i bambini hanno potuto vedere due cartoni animati sulla vita del padre fondatore di Santa Teresa, Don Angelo Lolli, e sulla nascita della struttura che ha compiuto quest’anno 90 anni.
Infine, sempre in teatro, è stato realizzato sotto la guida delle dottoresse della Farmacia un esperimento scientifico dove è stato mostrato alle classi come realizzare un gel all'arnica partendo dalla tintura estratta dal fiore fino ad arrivare alla solidificazione del gel finale. I bambini hanno poi potuto fare in prima persona un piccolo laboratorio confezionando il gel preparato in alcuni barattoli per poterlo portare a casa insieme a dei campioni di tisane alle erbe preparate per l'occasione dalle farmaciste.
Il successo dell’iniziativa è stato testimoniato dalle numerose domande dei bambini e dalla loro curiosità e stupore nell’assistere agli esperimenti proposti partecipandovi con grande impegno e attenzione.
Questo progetto è l’inizio di un percorso didattico scientifico che coinvolgerà anche tutte le altre scuole della provincia di Ravenna nel corso dei prossimi mesi.
-
Prestazioni dell'ambulatorio Chirurgico del Polo Sanitario
AMBULATORIO CHIRURGICO – SALA OPERATORIAA partire dal mese di aprile presso il Polo Sanitario di Santa Teresa del Bambino Gesù è stato autorizzato dalla AUSL Area Vasta Romagna un ambulatorio chirurgico con sala operatoria di tipo A.Potranno essere eseguiti interventi chirurgici polispecialistic
CONTINUA
-
Offerta Linfodrenaggi 2018
Il massaggio linfodrenante è utile per facilitare il drenaggio delle tossine invernali e dare nuova energia al proprio corpo in vista dell'estate. E' consigliato per drenare stasi linfatiche agli arti inferiori, edemi, per riequilibrare il corpo dopo l'assunzione di antibiotici o chemioterapia. E'
CONTINUA
-
Gestione della sincope
Da questa settimana all'interno del Polo Sanitario Opera Santa Teresa di Ravenna sarà operativa una nuova specialità che si occupa della “gestione della sincope”. Il professionista che si occuperà di questo disturbo è il cardiologo dott. Maurizio Piancastelli.La sincope è una perdita tempor
CONTINUA
-
Check Up Renale
A cosa servono i reni? I reni sono due piccoli organi deputati a
produrre urina. La loro funzione principale è quella di filtrare il
sangue ed espellere le scorie, cioè tutte quelle sostanze che “sporcano”
l’organismo e che, se si accumulano, sono pericolose per la salute. L’eliminazion
CONTINUA
-
Holter ECG - NOVITA'
A partire dal mese di Ottobre è possibile prenotare presso il Polo Sanitario Santa Teresa il nuovo Holter ECG 24 ORE e 7GG.Una tecnologia innovativa permette tramite un nuovo dispositivo di eliminare tutti i fili e gli apparecchi necessari alla registrazione.I vantaggi sono enormi:- Nessun Filo- Un
CONTINUA
-
La Certificazione d’idoneità alla pratica dell’attività Sportiva
La visita d’Idoneità alla pratica Sportiva Agonistica e Non Agonistica è regolamentata dal D.M. 18.02.82 e da innumerevoli successivi Decreti Legge.Scopo della legislatura e della visita è la TUTELA e PROMOZIONE della SALUTE, attraverso visite mediche accertamenti diagnostici ed educazione sani
CONTINUA
-
La settimana del dietista: visita gratuita
L'ANDID propone anche quest'anno La Settimana del dietista dal 16 al 23 Ottobre 2017.Per questa iniziativa la Dott.ssa Gabriella Pasini, dietista del Polo Sanitario Opera Santa Teresa del Bambin Gesù, visiterà gratuitamente. Verranno forniti consigli generali scritti, in materia di corretta alimen
CONTINUA
-
Offerta Visita Oculistica Pediatrica
E' molto importante far visitare i propri figli per scongiurare e prevenire importanti problemi visivi.In modo particolare vi introduciamo l'ambliopia o "occhio pigro". L’ambliopia indica una funzione visiva inferiore alla norma in uno o in entrambi gli occhi non attribuibile a condizioni patologi
CONTINUA
-
Offerta ESAME PROFILO LIPIDICO + CONSIGLI ALIMENTARI € 45
Il colesterolo è un grasso presente nel sangue che viene in gran parte prodotto dall’organismo. Quando è presente in quantità eccessiva costituisce uno dei fattori di rischio maggiori per le malattie cardiache.Il colesterolo alto può essere diagnosticato solo attraverso un esame del sangue.ESA
CONTINUA
-
Offerta linfodrenaggi mese di Giugno
Il massaggio linfodrenante è una particolare tecnica manuale, molto delicata, che favorisce il drenaggio dei liquidi dai tessuti, permettendo il corretto deflusso attraverso la circolazione linfatica.È particolarmente indicato in caso di edemi e ritenzione idrica degli arti inferiori, cellulite,
CONTINUA
-
Celiachia e buona alimentazione
La celiachia non è una “malattia”, ma può essere considerata un’ anormale risposta immunologica dovuta all’ ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti, che determina un’ alterazione infiammatoria della mucosa intestinale con conseguente malassorbimento, che può manifest
CONTINUA
-
Zucchero nelle diete: ecco i cibi da evitare
L’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un appello per limitare drasticamente il consumo di zuccheri in bambini ed adulti, verificato che il rischio di sviluppare Malattie Croniche non Trasmissibili come: diabete, epatopatie non alcooliche, ipertensione, dislipidemie, sovrappeso
CONTINUA
-
Offerta linfodrenaggi
Il massaggio linfodrenante è una particolare tecnica manuale, molto delicata, che favorisce il drenaggio dei liquidi dai tessuti, permettendo il corretto deflusso attraverso la circolazione linfatica.È particolarmente indicato in caso di edemi e ritenzione idrica degli arti inferiori, cellulite,
CONTINUA
-
Offerta Idrocolonterapia
I vantaggi legati alla pratica della pulizia intestinale sono tantissimi. Sono legati principalmente all’azione benefica dell’acqua ozzonizzata diffusa in tutto l’organismo sino a raggiungere, il sistema nervoso.Se è vero che gli aspetti positivi associati a questa pratica sono connessi con i
CONTINUA
-
Maculopatia legata all'età
La maculopatia è una patologia che colpisce la macula, cioè la parte centrale della retina in cui sono concentrati i fotorecettori deputati alla visione distinta. La degenerazione maculare legata all’età è la causa più frequente di maculopatia; è caratterizzata da una progressiva involuzione
CONTINUA
-
Prova costume dopo i 30 anni
La dietista Gabriella Pasini vi aiuterà a far chiarezza nel complesso mondo dell'alimentazione con consigli utili per migliorare il vostro stile di vita attraverso il cibo.Ecco alcune domande e risposte rivolte alla dietista che possono già introdurre questo argomento.Esistono molto diete, qual è
CONTINUA
-
Promo visita allergologica
Con la bella stagione le fioriture delle graminacee, delle oleacee e della paritaria si verificheranno quest’anno con un anticipo di almeno tre settimane.
L'esame utile per evidenziare le allergie è il prick test, un'esame semplice, indolore e di rapida risposta.La tecnica di esecuzione prevede i
CONTINUA
-
Offerta Screening del piede diabetico
Il Diabete è una malattia cronica caratterizzata dall’aumento della glicemia nel sangue, con conseguente rischio di sviluppare complicanze croniche tra le quali il piede diabetico. Per piede diabetico si intende l’insieme delle alterazioni morfologiche e funzionali ( ossee, articolari e cutanee
CONTINUA
-
Sport e piedi: migliori performance dopo il controllo
In questa terza intervista fatta ai podologi del Polo Sanitario dell’Opera Di Santa Teresa viene spiegata l'importanza della cura dei piedi, non solo per la vita di tuttii giorni ma anche in campo sportivo.Sport e piedi: quanto è importante capire quale sia la calzatura giusta?Il ruolo del podolo
CONTINUA
-
Come prendersi cura dei piedi
Vi presentiamo la seconda parte dell'intervista fatta a due dei podologi del Polo Sanitario dell’Opera Di Santa Teresa, Sonia Pierotti e il dott. Francesco Delle Monache che ci daranno altri consigli su come prenderci cura, al meglio, dei nostri piedi.
Quali sono le indicazioni per il corret
CONTINUA
-
La cura dei piedi: l'eccellenza del Polo
In questa intervista parleranno Agnese e Sonia due dei 4 podologi che lavorano al Polo Sanitario dell’Opera Di Santa Teresa che ci parleranno di tutte le problematiche che possono colpire i nostri piedi.In questa intervista parleranno Agnese e Sonia due dei 4 podologi che lavorano al Polo Sanitari
CONTINUA
-
Ogni donna è un mondo a sé: diffidate dai luoghi comuni
Questa settimana la dott.ssa Carla Versari, Specialista in Ginecologia e Ostetricia del Polo Sanitario dell’Opera Di Santa Teresa, ci parlerà dell'importanza di rivolgersi ad un professionista rispetto al fai da te del web.
Perché bisogna rivolgersi al medico e non cercare risposte sul web?
Sp
CONTINUA
-
Smettere di fumare e asma bronchiale
Oggi è con noi la Dott.ssa Fabiola Pasotti. Ricordiamo che tutti medici del Polo Sanitario dell'opera di Santa Teresa sono a vostra disposizione. Per qualsiasi domanda potete contattarci su facebook o compilare il modulo qui sotto.Che cos’è l’asma bronchiale?L’asma bronchiale è una delle ma
CONTINUA
-
Intolleranze alimentari e allergie: aumento dai 30
Questa settimana il dott. Sergio Pasotti, Specialista in Allergologia e Immunologia Clinica del Polo Sanitario dell’Opera Di Santa Teresa, approfondirà il tema delle allergie e delle intolleranze alimentari.Quali sono i sintomi caratteristici delle allergie?I sintomi sono di diverso tipo: problem
CONTINUA
-
Organi ed emozioni: un legame profondo
Questa settimana la naturopata Isabella Mariani, professionista del Polo Sanitario dell’Opera Di Santa Teresa, ci spiegherà il legame profondo che esiste tra le emozioni e gli organi del corpo. Che cos’è il Naturopata? E cosa significa visione Olistica?Il Naturopata è una figura professional
CONTINUA
-
L'alimentazione dopo i 30 anni va modificata
La parola alla dietista Pasini del Polo Sanitario dell'Opera di Santa TeresaL’alimentazione dopo i 30 anni va modificata Questa settimana la dietista Gabriella Pasini ci aiuterà a far chiarezza
nel complesso mondo dell'alimentazione. In questa intervista troverete
consigli utili per migliorare
CONTINUA
-
L’intimità della fisioterapia
Questa settimana La fisioterapista Federica Lastrucci ci parlerà di
tutte le opportunità offerte dal centro fisioterapico del Polo Sanitario
di Santa TeresaL’intimità della fisioterapiaQuali servizi offre il centro fisioterapico del Polo Sanitario di Santa Teresa?Riabilitazione
ortopedica, r
CONTINUA
-
Come curarsi con ossigeno e ozono
Secondo appuntamento con la rubrica del Polo SanitarioCos’è l’ossigeno ozonoterapia?L’ozono è un gas che si forma dall’ossigeno presente normalmente nell’atmosfera in presenza di scariche elettriche, fulmini.Attraverso dei generatori si trasforma l’ossigeno puro in una miscela di gas c
CONTINUA
-
Gli esperti del Polo Sanitario rispondono
In questo primo appuntamento con i medici del Polo affrontiamo con la dottoressa Boschi il tema della psicologia ipnotica.Cos’è la Psicoterapia Ipnotica Ericksoniana?La
Psicoterapia Ipnotica Ericksoniana è un tipo di psicoterapia “breve”
che va a trovare e ad attivare i punti di forza dell
CONTINUA