Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici o cookie ad essi equiparabili e cookie di funzionalità, che consentono di migliorarne le funzionalità del sito.
Per avere maggiori informazioni, la invitiamo a leggere la sezione Cookie. [LEGGERE QUI]

ok

Pagina Facebook di Vivi Ravenna Pagina Twitter di Vivi Ravenna

Rubriche - MITI DA SFATARE

Banane
Banane

Le banane trovano origine nelle giungle del Sud Est asiatico. Si ritiene che vengano in particolare dalla penisola malese, perché è qui che si trova la maggior parte delle varietà. 2500 anni fa le banane si diffusero nella penisola indiana e li il grande condottiero Alessandro Magno le poté assaggiare 300 anni prima di Cristo.
Dall'India si diffusero in Africa, per poi raggiungere le isole Canarie e le Indie Occidentali. In America pare che siano arrivate nel 1516 grazie ad un frate spagnolo, Tomas de Berlanga, che portò con sé le prime radici di banane e le piantò nelle fertili terre dei Carabi. Ormai crescono in tutti i paesi tropicali, la loro coltivazione e vendita è controllata da poche multinazionali che hanno creato un vero impero economico, così gli interessi per questo frutto sono andati crescendo per ciò che rappresenta (economicamente) nei mercati fino ad arrivare alla tristemente famosa "guerra delle banane" combattuta a suon di appoggi politici e sfruttamento delle popolazioni autoctone. 


Ma questo è un altro argomento…. La pianta del banano è un rizoma , da questo fusto sotterraneo escono delle radici che si addensano nel suolo e delle gemme che si sviluppano verso l'alto e formano quel che si crede comunemente la pianta del banano, è questo invece uno stelo erbaceo, privo di consistenza legnosa, formato da grandi foglie, che può raggiungere un'altezza di otto metri e produce un solo casco di banane che arriva fino ad un peso di 30 kg.
Quando la gemma ha dato il suo frutto si secca e viene recisa al piede, ma attorno al rizoma altre gemme a turno produrranno i loro frutti. Le banane hanno un colore giallo intenso ( al momento del giusto grado di maturazione ) e un sapore dolce e squisito, sono un'ottima fonte di energia, hanno infatti un buon quantitativo di calorie e una buona quantità di amido.
Dal punto di vista nutrizionale 100gr di prodotto contiene 91kcal, 1,18gr di proteine, 0,26gr di grassi e 20,53gr di carboidrati; contengono inoltre fibre, vitamina C e potassio.
Risulta quindi un ottimo supporto in caso di affaticamento, superlavoro, attività fisica e mentale, crescita giovanile e vecchiaia. La banana può essere utilizzata per le preparazioni di frittelle, marmellate, gelatine o farina utilizzata in pasticceria.
Si può consumare, oltre al naturale, cotta al forno o sotto la cenere.
Con gli scarti si preparano mangimi per animali, alcol, aceto e vino. Un consiglio, se vi capita di acquistare delle banane ancora acerbe ( verdi ) per farle maturare in maniera ottimale e velocemente basta riporle in un sacchetto di carta con altra frutta.

Altri articoli

  • Lattuga
    La lattuga, il cui nome deriva dal latino Lactuca, è un ortaggio di origini molto antiche e sembra provenga dal Medio Oriente. Sembra addirittura che in alcune tombe egizie vi siano state trovate raffigurazioni risalenti il 3000 avanti Cristo. Lo storico Plinio racconta che i legionari romani , qua…CONTINUA
  • Carciofo
    Il carciofo è stato introdotto in occidente dagli Arabi intorno al 1200. Infatti il suo nome deriva dall'arabo "Harsufa". E' una pianta erbacea perenne della famiglia delle Composite. Non è una specie spontanea, ma una modificazione del cardo selvatico. Il carciofo viene raccolto da novembre a …CONTINUA
  • Caffè
    La storia del caffè si perde nella "notte dei tempi ", tanto varia, sfuggente e antica è la sua origine. Il nome del caffè ricorda l'altopiano Kaffe in Africa, ricco di culture, ma incerto è se l'altopiano ha dato il nome alla pianta o viceversa. Pare che l'al…CONTINUA
  • Miele
    Le prime rudimentali arnie costruite dall'uomo risalgono al neolitico ( circa 7-8 mila anni fa ) e già tremila anni prima di Cristo troviamo in Egitto apicoltori che si spostano lungo il Nilo per seguire con le proprio arnie le fioriture delle piante. Gli Egizi a…CONTINUA
  • Cioccolato
    Secondo i botanici, l'albero del cacao cresceva spontaneo già  4000 anni prima di Cristo nei bacini dell' Orinoco e del Rio dell'Amazzoni. I primi a coltivarlo furono probabilmente i Maya, che lo introdussero nello Yucatan durante le migrazioni del XVII secolo prima di Cristo. Dai Ma…CONTINUA
  • Uova
    Fin dalla preistoria, osservando la nascita di rettili e uccelli, l'uomo si accorse subito che dall'uovo nasceva la vita. La vita equivale ad energia e quindi vitalità e per analogia le antiche civiltà : egiziani, persiani, greci e romani conclusero che l'assunz…CONTINUA
  • Yogurt
    Le origini dello Yogurt sono antichissime, si pensa venisse usato già in età preistorica. Viene menzionato in molti testi sacri antichi e nella Bibbia come latte acido o fermentato. E' presente anche nei più antichi libri di ricette arabe dove veniva utilizzato nei vari tipi di piatti tradizion…CONTINUA
Vivi Ravenna - Gruppo Vivi Romagna - Elevel srl - P.IVA C.F. 02422490397 - Privacy Policy