30° edizione del Mei

30° edizione del Mei
Luogo: Galleria comunale Molinella
Categoria: Concerto, Incontri
Periodo: Dal 3 ottobre al 5 ottobre - Venerdì dalle 18:00, sabato dalle 11:00

Descrizione

Dal 3 al 5 ottobre a Faenza torna la nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la rassegna della musica indipendente italiana ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi, che celebra i suoi 30 anni. Tre giorni di concerti, forum, convegni, fiere e mostre animeranno le principali piazze, teatri e palchi del centro storico, trasformando la città in una vera e propria capitale della musica indie. La manifestazione si apre venerdì 3 ottobre con l’inaugurazione della mostra “30 Anni di Mei in foto” presso la Galleria della Molinella alle 18 e, alle 21, il concerto di Antonella Ruggiero al Teatro Masini, che riceverà il Premio alla Carriera. In apertura si esibiranno la cantautrice Roberta Giallo, Isabella Del Fagio e Matilde Montanari dei Santa Balera.

Sabato 4 ottobre prevede incontri e masterclass, tra cui il Coordinamento Stage & Indies e l’incontro con Nicolò Picchioni di The Orchard sullo streaming e la crescita degli artisti. Alle 17 il gruppo ocarinistico del Conservatorio G. B. Martini si esibisce al Museo Internazionale delle Ceramiche. La giornata culmina con le Targhe MEI 2025 sul Palco Centrale di Piazza del Popolo, l’esibizione del duo electro-indie statunitense Foreign Air e le artiste selezionate da Onda Rosa Indipendente. La serata prosegue con musica live su tre palchi del centro storico e la Notte Bianca del MEI per i 30 anni, compreso il Lacrima Party, la festa disco indie per eccellenza.

Domenica 5 ottobre chiude la rassegna con la prima assoluta di Opera Indie, un progetto originale di rock d’autore sinfonico diretto dal Maestro Loris Ceroni, con orchestra, coro e band, e ospite speciale Omar Pedrini. Vengono premiati i Folkstone per i 20 anni di carriera indipendente e si svolge il Forum del Giornalismo Musicale sull’Intelligenza Artificiale. Durante i tre giorni sono attivi i firmacopie di autori e artisti presso il Salone delle Bandiere del Palazzo del Comune e la visita alla mostra “Racing in Frame - Mostra Gresini Racing” presso il Palazzo del Podestà. Il 4 e 5 ottobre si tengono inoltre le lezioni della Mei Music Academy.

Programma:

Venerdì 3 ottobre: ore 18 inaugurazione mostra “30 Anni di Mei in foto” alla Galleria della Molinella; ore 21 concerto di Antonella Ruggiero al Teatro Masini con apertura di Roberta Giallo, Isabella Del Fagio e Matilde Montanari.

Sabato 4 ottobre: ore 11 visita guidata alle vie di Faenza intitolate ai musicisti; ore 11.30 Coordinamento Stage & Indies; ore 15 incontro “Dallo streaming al pubblico” con Nicolò Picchioni; ore 17 esibizione del gruppo ocarinistico del Conservatorio G. B. Martini; assegnazione Targhe MEI 2025 e altri premi; performance di Foreign Air; musica live su tre palchi del centro storico e Notte Bianca del MEI con Lacrima Party.

Domenica 5 ottobre: prima assoluta di Opera Indie; premiazione dei Folkstone; Forum del Giornalismo Musicale; firmacopie e visita alla mostra “Racing in Frame”; lezioni della Mei Music Academy.

Locandina:

30° edizione del Mei

Visualizza la cartina su Google Maps

ALTRI EVENTI NELLE VICINANZE IN QUEL PERIODO

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ