81° Anniversario della Liberazione di Cervia

81° Anniversario della Liberazione di Cervia
Luogo: Magazzini del Sale e Darsena
Categoria: Cerimonia
Periodo:
Dal 14 ottobre al 16 ottobre - Martedì alle 18:00, mercoledì alle 17:00 e giovedì alle 13:30
Sabato 18 ottobre - Dalle 09:30
Dal 21 ottobre al 23 ottobre - Martedì dalle 11:00, mercoledì dalle 16:00 e giovedì dalle 17:00
Dal 25 ottobre al 26 ottobre - Sabato dalle 08:30 e domenica dalle 07:00
Mercoledì 29 ottobre - Dalle 16:00

Descrizione

A Cervia un programma ricco di iniziative celebra l’81° anniversario della Liberazione della città (22 ottobre 1944 – 22 ottobre 2025). Arte, musica, cultura e storia si incontrano per ricordare e riaffermare insieme i valori di libertà e pace.

Quest’anno le celebrazioni vedono al loro fianco l’evento Voci per la Pace. Percorso nei valori di comunità, la prima edizione del festival dedicato alla pace.

Tra gli appuntamenti in programma: dialoghi con ospiti internazionali, presentazioni di libri, pedalate cicloturistiche, spettacoli teatrali e musicali, mostre d’arte, rievocazioni storiche e trekking narrativi.

Programma:

Martedì 14 ottobre, ore 18:00 – Magazzino del Sale Torre
Pace e libertà: Dialogo con Patrick Zaki (modera Alessia Arcolaci)

Mercoledì 15 ottobre, ore 17:00 – Biblioteca Comunale
Presentazione del libro La ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri con l’autore Giorgio van Straten
(Rassegna StraOrdinarie)

Giovedì 16 ottobre, ore 13:30 – Scuola “G. Deledda”, Pinarella
Pedalata cicloturistica con deposizione delle corone di alloro nei Cippi dei Caduti (con alunni scuola primaria, organizzata dal gruppo ciclistico “Aquilotti”)
(rinvio al 21 ottobre in caso di pioggia)

Sabato 18 ottobre

Ore 9:30 – Magazzino del Sale Torre: Voci di pace, convegno con Emergency, Medici Senza Frontiere, Associazione Volontari per Gaza, Soleterre e altre organizzazioni

Ore 14:30 – Pedalata fra amici tra le opere di difesa militare di Cervia (gruppo ciclistico “Aquilotti”)

Martedì 21 ottobre, ore 11:00 – Teatro Comunale
Spettacolo teatrale L’Europa non cade dal cielo per le scuole superiori, in collaborazione con Ravenna Teatro, Conservatorio G. Verdi e Liceo Artistico-Musicale Nervi Severini

Mercoledì 22 ottobre, ore 16:00 – Sala Rubicone
Apertura della mostra L’Arte è libertà – 21ª edizione. Michi in… rete (visitabile fino al 2 novembre, tutti i giorni 16:00-19:00)

Giovedì 23 ottobre, ore 17:00 – Biblioteca Comunale
Incontro La canzone jazz dal ventennio al dopoguerra con la musicista Rossella Giannini

Sabato 25 ottobre

Ore 8:30 – Deposizione corone sui cippi del territorio cervese

Ore 16:00 – Spettacolo con ricostruzione storica e visita guidata ai bunker, Lungomare Milano Marittima (Gotica Romagna e Associazione CRB 360)

Domenica 26 ottobre

Ore 7:00-9:00 – Ritrovo della colonna Gotica Romagna con colazione offerta dalla Proloco Riviera dei Pini, Parco Gemelli di Tagliata

Ore 10:00 – Rievocazione storico-didattica della “Liberazione di Cervia”, veicoli d’epoca e concerto corpo bandistico Città di Cervia, Piazza Garibaldi

Ore 10:30 – Corteo per deposizione corone alle lapidi del centro storico

Ore 14:30 – Cervia nei luoghi della Resistenza, trekking di narrazione con guida ambientale Rocco Penazzi e racconti di Giancarlo Dini

Mercoledì 29 ottobre, ore 16:00 – Biblioteca Comunale
Incontro storico Cervia 1944-1946: Dalla Liberazione alle prime elezioni con Massimo Buda

Locandina:

81° Anniversario della Liberazione di Cervia

Visualizza la cartina su Google Maps

ALTRI EVENTI NELLE VICINANZE IN QUEL PERIODO

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ