Descrizione
Testimonianze antiche raccontano come i macellai fossero ritenuti intermediari tra il divino e la natura, poiché a essi era affidato il compito di dividere la vittima sacrificale per gli dei e per il popolo. Ispirato alla danza popolare greca Hasapikos – danza dei macellai – questo progetto coreografico ne indaga l’origine fantasmagorica e vuole riscoprire i passi di una possibile sequenza ritmica del taglio della carne. Un’esplorazione della memoria del gesto, e della sua potenza evocativa. Attraverso una partitura di movimenti ripetuti, lo spettacolo compone una grammatica gestuale che unisce necessità e sacralità. Nulla è cruento o realistico. I performer abitano lo spazio come richiamati da un istinto che li riconduce al rito. Si tratta di riportare in vita il gesto nella sua intenzione originaria, come a riattivare un’archeologia dimenticata.
Per prenotazioni, iscrizioni e biglietti: https://ravenna.tm.vivaticket.com/biglietteria/listaEventiPub.do?codice=rateatro2425
Visualizza la cartina su Google Maps