Cerimonia per il Comitato di Liberazione Nazionale

Cerimonia per il Comitato di Liberazione Nazionale
Luogo: Parco Pirazzini
Categoria: Cerimonia
Periodo: Lunedì 8 settembre - Dalle 10:00

Descrizione

Lunedì 8 settembre 2025, Faenza ricorderà la sezione faentina del Comitato di Liberazione Nazionale (CLN) con una cerimonia presso il monumento a loro dedicato, situato nel Parco Costante Pirazzini, nell’area verde tra via Bertoni e via Firenze.

Il CLN di Faenza si costituì nell’estate del 1940 come organismo di coordinamento dei partiti che si opponevano al fascismo. La prima sede fu ospitata presso l’Albergo Vittoria, nell’attuale corso Garibaldi, per poi spostarsi, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, alla “Fabbrica della Penna” di proprietà del socialista Guglielmo Guerrini, lungo la strada per Firenze. Nato in clandestinità, il Comitato ebbe il compito di organizzare e dirigere la lotta di liberazione, mantenendo i collegamenti tra le diverse forze antifasciste e assumendo, negli ultimi mesi del conflitto, anche funzioni di amministrazione civile.

Il CLN faentino rappresentò un’importante esperienza di unità politica, alla quale parteciparono personalità di orientamenti diversi: i socialisti Silvio Mantellini e Alfredo Morini, i repubblicani Bruno Nediani e Antonio Piani, i cattolici Alberto Buda e Giuseppe Bertoni, l’azionista Armando Dejana e i comunisti Costante Pirazzini, Ugo Zannoni e Bruno Bandini, quest’ultimo ucciso il 6 ottobre 1944 nella zona di Tebano.

La cerimonia, aperta alla cittadinanza, vuole rinnovare la memoria storica e rendere omaggio a chi contribuì alla liberazione e alla rinascita democratica del Paese.

Programma

Ore 10.00 – Deposizione della corona d’alloro al Monumento al CLN

A seguire – Saluto e intervento del Sindaco Massimo Isola

Locandina:

Cerimonia per il Comitato di Liberazione Nazionale

Visualizza la cartina su Google Maps

ALTRI EVENTI NELLE VICINANZE IN QUEL PERIODO

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ