Descrizione
Dal 18 al 21 settembre Bagnacavallo ospita “Di storia in storia – festival itinerante dei bambini e delle bambine”, quattro giornate di narrazione, giochi e laboratori che trasformeranno parchi, piazze e luoghi simbolici della città in spazi creativi e interattivi per bambini e famiglie.
Il programma, coordinato dall’associazione Comunicando e dal Comune in collaborazione con realtà locali, prevede escape room, laboratori artistici e musicali, attività scientifiche e giochi all’aperto, con iniziative dedicate a diverse fasce d’età. Non mancheranno momenti conviviali come pic-nic urbani, laboratori di cucina e spettacoli di teatro e circo. Tutte le attività sono gratuite, con prenotazione richiesta per i laboratori più strutturati.
Programma:
Giovedì 18 settembre
19:30 – Magic Light – Escape Experience (luogo a sorpresa, bambini 6-10 anni, a cura di Gli AcchiappaZug)
Venerdì 19 settembre
16:30-18:30 – Parco Montessori: laboratori e attività per bambini e famiglie
19:00 – Pic-nic urbano con food truck “A la mi manira”
20:30 – Sala Palazzo Vecchio: incontro “Romagna selvatica: il lupo e altri protagonisti della fauna in Romagna” con Eraldo Baldini e Massimiliano Costa
Sabato 20 settembre
10:00 – Chiostro Biblioteca Taroni: Storie animate e letture birichine (bambini 3-6 anni)
14:30 – Centro Sociale Abbondanza: laboratorio di pasta fatta a mano (bambini 7-10 anni)
15:30 – Podere Pantaleone: Giornata del lupo
18:30 – Podere Pantaleone: racconto “Una casa pelosa” – Alice Iaquinta
20:30 – Spettacolo Zuppa di sasso (Compagnia Tanti Cosi Progetti, età 3-8 anni)
Domenica 21 settembre
09:00 – “Inalberiamoci in bici” (partenza via Togliatti, info e prenotazioni su bagnacavallocultura.it)
15:00 – Campo HumuSapiens: fiaba itinerante La magia della scoperta (bambini dai 3 anni)
16:30 e 17:00 – Piazza Nuova: laboratori di strozzapreti con chef Luca Merendi (bambini 7-10 anni)
17:30 – Piazza Nuova: teatro di figura Il magico mondo dei Bruchessi (bambini 3-10 anni)
19:30 – Piazza Nuova: spettacolo di teatro-circo e musica dal vivo Il mondo di là – Tout Public PaZo Teatro / Somantica Project
Visualizza la cartina su Google Maps