Faenza, tre epoche auree

Faenza, tre epoche auree
Luogo: MIC Faenza
Categoria: Museo
Periodo: Domenica 7 gennaio 2024 - dalle 16:00 alle 17:00

Descrizione

La visita fa parte di una serie di visite guidate a tema per esplorare le nostre collezioni ceramiche in modo nuovo e divertente. Otto percorsi che raccontano come le ceramiche abbiano da sempre caratterizzato la storia dell’uomo, la sua evoluzione, la creatività e la tecnica, in ogni epoca e in ogni luogo del mondo.

Visita guidata inclusa nel biglietto di ingresso al Museo.
La visita si svolgerà al raggiungimento di un numero minimo di 7 partecipanti.

Prenotazione obbligatoria: 0546697311, info@micfaenza.org

Programma

La visita si articola in tre tappe attraverso momenti fondamentali per la storia della nostra città: i Bianchi di Faenza, La Manifattura Ferniani e il Cenacolo di Baccarini. Tre momenti che hanno determinato grandi cambiamenti nella produzione ceramica, portando Faenza al centro della scena internazionale. Una eredità che perdura ai giorni nostri in cui ancora la parola Faenza è sinonimo di ceramica!

A seguire degustazione gratuita di brulè di melograno (analcolico quindi adatto anche ai bambini) e vini del territorio offerta dalla Strada della Romagna.

Visualizza la cartina su Google Maps

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ