Farini social week

Farini social week
Luogo: Giardini Speyer
Categoria: Feste e sagre
Periodo:
Dal 27 settembre al 2 ottobre - Sabato e domenica dalle 10:00, luned' e martedì dalle 17:00
Dal 4 ottobre al 5 ottobre - Sabato dalle 09:30 e domenica dalle 10:30

Descrizione

Giunge alla IX edizione la Farini Social Week, la Festa del quartiere Farini, organizzata dal servizio CittAttiva con la collaborazione di cittadini, organizzazioni e commercianti del territorio. L’evento propone piccole iniziative gratuite, a partire da sabato 27 settembre con la Fiera dell’economia circolare ai giardini Speyer, fino a domenica 5 ottobre con la Ludo Orienteering.

Le attività comprendono la Festa medievale in Rocca, letture animate, burattini, visite guidate tra le bellezze del quartiere e laboratori creativi per tutte le età, con l’obiettivo di animare il quartiere e renderlo più colorato e creativo, con la partecipazione dei cittadini ravennati. Gli eventi sono a partecipazione libera, ma è consigliata la prenotazione per la visita turistica del 4 ottobre.


Programma:

Sabato 27 settembre
Ore 10-18, Rocca Brancaleone – La Rocca al tempo della Repubblica di Venezia, rievocazione storica a cura di Amata Brancaleone APS.
Ore 14.30, giardini Speyer – Puliamo il Mondo, insieme a Legambiente – circolo Matelda.
Ore 15-19, giardini Speyer – CircolAzioni: Fiera dell’economia circolare con cafe repair, rammendo, swap corner, manutenzione biciclette, riparazioni piccoli elettrodomestici, info desk Pannolinoteca a cura di Oggettoteca Ravenna.
Ore 18.30, Pallavicini 22 art gallery – Inaugurazione della mostra “Le Architetture di Arturo Luciano Galassi a Ravenna, tra tradizione e modernità”, a cura di Federico De Angelis, progetto Carp per la città, visitabile fino al 4 ottobre.

Domenica 28 settembre
Ore 10-18, Rocca Brancaleone – Rievocazione storica a cura di Amata Brancaleone APS.

Lunedì 29 settembre
Ore 17-19, CittAttiva – Laboratorio “Qualcosa di cucito” e finger knitting a cura di Anna, Bottega del mondo Ravenna.
Ore 20.30, Galleria Pallavicini 22 – Tra sogno e natura: pittura a Ravenna tra ‘800 e ‘900, da Miserocchi a Guaccimanni passando per Don Chisciotte, a cura di Paolo Trioschi e Giorgio Costa.

Martedì 30 settembre
Ore 17, Libreria Dante di Longo – Pedaleggiamo: pedalata a tappe con letture animate per bambini 3-6 anni, a cura di libreria Longo in collaborazione con Nati per Leggere, Biblioteca Classense e Fiab Ravenna.
A seguire, giardini Speyer – Mobilità ciclistica, consulenza e accortezze per girare in sicurezza con la bici, a cura di Fiab Ravenna.

Mercoledì 1 ottobre
Ore 13, giardini Amadesi – Yoga con Elisa Billini.
Ore 18, Galleria Pallavicini 22 – Presentazione cartellone 2025-2026 “La stagione dei Teatri”, a cura di Ravenna Teatro.
Ore 21, Galleria Pallavicini 22 – Peace Concert di Arashk Azizi (pianoforte), a cura di Progetto Carp per la città.

Giovedì 2 ottobre
Ore 18.30, Galleria Pallavicini 22 – Paolo Racagni: “Il processo del 1563 a Venezia. Pittori e Mosaicisti”, a cura di Carp per la città.

Sabato 4 ottobre
Ore 9.30-11, giardini Speyer – Passeggiata “Ravenna tra archeologia e Risorgimento”, a cura di Manuela Guerra, guida turistica.
Ore 16, giardini Speyer – Tre servi alla prova, burattini di Mattia Zecchi, rassegna “Burattini alla riscossa”, a cura di Teatri del Delta.
Ore 17, giardini Speyer – Laboratorio “Costruiamo la luce” per bambini, con banchetto informativo e raccolta fondi a cura di Emergency Ravenna.

Domenica 5 ottobre
Ore 10.30-12.30, CittAttiva – Presentazione progetto “Salute emotiva e movimento somatico” con attività esperienziale a cura di Rotaract Club Ravenna.
Ore 15-19, giardini Speyer e spazi pubblici del centro – Ludo Orienteering, postazioni di gioco e conclusione ai giardini Speyer, a cura di Lucertola Ludens APS in collaborazione con le realtà ludico.

Locandina:

Farini social week

Visualizza la cartina su Google Maps

ALTRI EVENTI NELLE VICINANZE IN QUEL PERIODO

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ