Festa d'autunno

Festa d'autunno
Luogo: Pieve Cesato
Categoria: Feste e sagre
Periodo: Dal 24 settembre al 29 settembre - Mercoledì, giovedì, venerdì e lunedì dalle 19:00, sabato dalle 18:30 e domenica dalle 11:30

Descrizione

Correva l’anno 1992 quando a Pieve Cesato, a 8 km da Faenza, prendeva vita una festa paesana di fine settembre, destinata a diventare presto un appuntamento imperdibile del folklore locale. Subito battezzata “Festa d’autunno”, fin dagli esordi l’evento, realizzato dal Circolo Campagnolo, ha saputo unire le eccellenze della musica romagnola alle più tradizionali prelibatezze della cucina tipica. Anche quest’anno, nel quarto weekend di settembre, Pieve Cesato si veste a festa per celebrare i sapori e l’atmosfera della stagione più suggestiva.

Programma:

Mercoledì 24: ore 19 serata a tema con l’ossobuco del “Campagnolo”; ore 21 musica e spettacolo con Davide Lazzarini.

Giovedì 25: ore 19 apertura stand gastronomico; ore 21 musica e divertimento con Gli Taliani, solo musica italiana.

Venerdì 26: ore 19 apertura stand gastronomico; ore 21 concerto degli Aironi Bianchi, cover band dei Nomadi.

Sabato 27: ore 18.30 apertura stand gastronomico; ore 21 esibizione dei gruppi di ballerini romagnoli Giorgio e Le Magiche Fruste & Le Comete di Romagna.

Domenica 28: ore 11.30 apertura stand gastronomico per il Pranzo d’autunno (con possibilità di asporto a partire dalle ore 11); dalle ore 15 animazione per bambini con Magico Aga; ore 18 riapertura stand gastronomico; ore 20.30 commedia dialettale brillante in due atti di Oreste De Santis, Arfês una vita, portata in scena dalla Compagine di San Tomè.

Lunedì 29: 13ª edizione della Serata Rosa, dedicata alle donne (in omaggio una rosa a tutte le donne che ceneranno allo stand). Ore 19 serata a tema con ossobuco del “Campagnolo”; ore 21 “Stelle Rosa”, con le più note cantanti e soliste delle orchestre emiliano-romagnole.

Locandina:

Festa d'autunno

Visualizza la cartina su Google Maps

Eventi correlati Sagre

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ