Festa dell'8 settembre

Festa dell'8 settembre
Luogo: Piazza Arcangelo Corelli
Categoria: Feste e sagre
Periodo: Dal 3 settembre al 8 settembre

Descrizione

La Festa dell’8 Settembre è uno degli appuntamenti più attesi a Fusignano, dedicata alla patrona della città. Per una settimana il centro cittadino si anima con musica, spettacoli, mostre, stand gastronomici e mercatini, offrendo un mix unico di cultura, tradizione e divertimento.

Momento particolarmente suggestivo è la storica processione con l’immagine della “Patrona Fusiniani”, dipinta dal frate cappuccino Acquaviva nel 1570, portata a spalla dai fedeli per le vie del paese fin dal 1627. Un rito secolare che, tra canti religiosi e fioche luci di candele, continua a unire la comunità e i visitatori in un’atmosfera di intensa devozione.

Programma:

Mercoledì 3 settembre – Piazza A. Corelli

Ore 18.00 – Camminata della Festa
Iniziativa in memoria di Nicoletta Missiroli a cura di Avis Podistica


Giovedì 4 settembre – Piazza Corelli e vie del centro

Dalle 17.00 – Festa dello Sport a cura di Agis e società sportive

Ore 18.30 – Spettacolo di danza a cura di D di Danza

Ore 19.30 – Premiazione degli sportivi

Ore 21.00 – Concerto: “Nomedarte”

Venerdì 5 settembre – Piazza A. Corelli

Ore 21.00 – Concerto Harley Max 883 (tribute band)
Evento offerto da Avis Fusignano

Sabato 6 settembre – Dalle ore 21.00

4 Piazze x 4 Balli

Piazza Corelli – The Cadillac (boogie)

Piazza Emaldi – Caiman Banda Latina

Via C. Battisti – Free to Dance (country)

Centro Sociale – Orchestra Pasi

Piazza Don Vantangoli – Apnea Dj Set a cura di Ciao Romagna

Domenica 7 settembre – Piazza A. Corelli

Dalle 21.00 – Bruno Belissimo DJ set
Serata organizzata da Brainstorm

Lunedì 8 settembre – Piazza A. Corelli

Ore 21.00 – Concerto Joe Di Brutto

Locandina:

Festa dell'8 settembre

Visualizza la cartina su Google Maps

ALTRI EVENTI NELLE VICINANZE IN QUEL PERIODO

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ