Festival dei Calanchi e delle Argille Azzurre

Festival dei Calanchi e delle Argille Azzurre
Luogo: Museo Carlo Zauli
Categoria: Mostre, Laboratori, Festival
Periodo: Dal 5 settembre al 5 ottobre

Descrizione

Torna la quarta edizione del Festival dei calanchi e delle argille azzurre, un percorso tra arte, natura e cultura che celebra il paesaggio unico dei calanchi, così definiti da Leonardo da Vinci nel Codice Hammer. Tra terrazze panoramiche, argille pregiate e borghi storici, il festival offre eventi per appassionati di arte e di natura, con mostre, laboratori, performance teatrali e musicali, trekking culturali e degustazioni enogastronomiche. L’iniziativa mira anche a sensibilizzare sul patrimonio paesaggistico e sulla sostenibilità ambientale, creando un vero e proprio Parco Culturale dei Calanchi.

Eventi principali e mostre

5-14 settembre – Palazzo del Podestà, Faenza
Mostra Azzurro fragile, con opere di Sergia Avveduti, Claudio Betti, Riccardo Calamandrei, Gaia Carboni, Jacopo Casadei, Marco Ceroni, Silvia Chiarini, Barbara De Ponti, Oscar Dominguez, Gruppo Fotografia Aula 21, Pietro Lenzini, Filippo Maestroni, Francesco Nonni, Giovanni Pini, Cesare Reggiani, Andrea Salvatori, Marco Samorè, Juan Sandoval, Noriko Yamaguchi, Carlo Zauli, Monica Zauli, Italo Zuffi.

5 settembre – Made in Italy, Faenza
Mostra-mercato della ceramica italiana con esposizioni, incontri e approfondimenti artistici.

Settembre 2025 – Sala Grande, Palazzo Sersanti, Imola
Mostra fotografica di Claudio Betti sui calanchi, accompagnata da conferenze su arte, paesaggio e sostenibilità.

Workshop Ceramica primitiva contemporanea
Artisti in residenza al Museo Carlo Zauli realizzeranno opere durante la cottura primitiva nella bottega Manifattura Sottosasso.

Punto Panoramico Dinosauri (via Pideura, tra Oasi e Bulzaga)
Installazione del Padiglione delle argille con approfondimenti sul Festival e sul territorio.

Visualizza la cartina su Google Maps

ALTRI EVENTI NELLE VICINANZE IN QUEL PERIODO

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ