Descrizione
Un weekend all’insegna della convivialità, della cultura e della partecipazione.
Torna Culture migranti alla Rocca, due giorni di musica, laboratori, giochi e sapori dal mondo. Un evento aperto a tutta la cittadinanza, in collaborazione con l’associazione Italia-Cuba, la rete RITI, le associazioni della diaspora e le comunità di migranti.
Sabato 7 giugnoMattina (10:00 – 13:00)
Giochi per bambinɜ a cura di ArtEvento e Lucertola Ludens
Ore 10:30 – Presentazione del libro “Donne e parole” di Elisa Mariotti (a cura del CPIA)
Ore 11:30 – Inaugurazione mostra Essere, fare, P-ARTE (a cura di studenti del Liceo Nervi-Severini, ABAravenna, LABA Rimini e progetti SAI Ravenna)
Pomeriggio (dalle 14:30)
Cucine migranti: sapori e culture a confronto
Laboratori:
Ore 15:00 – Slam poetry & rap con Le Melemarce
Ore 15:00 – Giochi da tavolo (Biblioteca Solidale)
Ore 16:00 – Collage per la pace con Collettivo Colleria
Ore 18:00 – Danza sabar con Marie “Ndeye” Faye (TUMM)
Ore 18:30 – Capoeira con Italia Chama Brasil
Incontri e performance:
Ore 16:30 – Dibattito “Migrazioni e territori” con IDOS e Regione Emilia-Romagna
Ore 17:30 – Masquerade Dance (Afesan Community)
Ore 17:40 – Presentazione dello Sportello Antidiscriminazione
Sfilata in abiti tradizionali nigeriani a cura dell’Associazione Nigeriana di Ravenna
Sera (dalle 19:00)
Cucine migranti
Musica live e dj set con:
Moses & AJ Melanin, Eko, Joy Msekwa, Smarties (Mama’s), Isma Dewil, Qds (Mama’s), Fuzzy Band
Mattina (10:00 – 13:00)
Giochi per bambinɜ con ArtEvento, Takadum e Lucertola Ludens
Visualizza la cartina su Google Maps