Descrizione
Torna anche quest’anno il Festival Vegan Ravenna, giunto alla sua quinta edizione, che animerà Piazzale Marinai d’Italia – Largo Walter Magnavacchi a Marina di Ravenna con un ricco programma di eventi gratuiti dedicati alla cultura vegan, al benessere, all’arte e all’intrattenimento per tutte le età. Nato nel 2014 con l’idea di mettere al centro il cibo come veicolo di scoperta e condivisione, il Festival si propone da sempre di far conoscere e assaggiare i sapori della cucina vegetale, offrendo esperienze nuove sia a chi si avvicina per la prima volta sia a chi segue già un’alimentazione vegana.
La manifestazione è realizzata da Pro Loco Marina di Ravenna, in collaborazione con la fondatrice Noanda Tania Moroni, con il Patrocinio del Comune di Ravenna – Assessorato al Turismo, e con il contributo di numerose realtà associative e culturali. L’area showcooking sarà curata dal Pirata Verde con chef, cuochi e pasticceri che guideranno il pubblico alla scoperta di ricette gustose e 100% vegetali, mentre nell’Area Conferenze sarà presente Aurora Cuppone.
Grande spazio sarà dedicato all’Arte con la mostra collettiva “Vegan Art Show”, realizzata da bambine e bambini vegan fino ai 15 anni, ospitata da Galleria FaroArte e visitabile dal 4 al 12 ottobre. La mostra presenterà la Tavola inedita di Lapis – Andrea Malgeri, disegnatore vegan di Topolino, un pezzo unico messo all’asta a favore della LIPU – Lega Italiana Protezione Uccelli. L’iniziativa sarà arricchita da un aperitivo vegan in galleria sabato 11 ottobre dalle 18 alle 20, seguito da una serata di giochi in collaborazione con LudiMarina.
Programma:
Sabato 4 ottobre 2025
12:30 – 13:30 Apertura Festival con Aurora & Noanda
13:30 – 15:00 Showcooking Davide Zannoni Il Pirata Verde – Che difficile mangiare vegano in Italia, satira sulla semplicità
15:00 – 16:30 Showcooking Eppur Vegano – Brasato di soia in riduzione di essenza di fichi e filetti di cipolla di Tropea IGP
16:30 – 18:00 Showcooking Maria Luisa Luccherini DolciVegani.com – Cake pops al cocco
18:00 – 18:30 Saluto dell’Assessora ai Diritti degli Animali del Comune di Ravenna, Francesca Impellizzeri
18:30 – 19:30 Francesca Foschini, Yoga Teacher – Chiacchiere yoga fra le nebbie
19:30 – 20:30 Dott.ssa Evelina Tabanelli, nutrizionista – Age blocking: conoscenza e prevenzione con la dieta vegana
20:30 – 21:30 Paolo Bernini, CADAPA – Antispecismo e istituzioni: dalla teoria alla pratica, un obiettivo comune
21:30 – 22:00 Passeggiata in Galleria FaroArte
Domenica 5 ottobre 2025
10:00 – 11:00 Veterinario Morigi – Animali domestici e la loro cura: informazioni solite e insolite
11:00 – 12:00 Alessandro Placucci – Raggi Infrarossi Lontani: dalla Natura una nuova tecnologia per salute & benessere
12:00 – 13:30 Showcooking Chef Mirco Mazzotti – Kofta di miglio con mayo al limone
13:30 – 15:00 Showcooking Davide Zannoni Il Pirata Verde – L’Arte del Cibo che Cura
15:00 – 16:00 Showcooking Eppur Vegano – Pasta al sapore di mare
16:00 – 17:00 AnimaLiberAction – Promuoviamo il cambiamento con l’attivismo
17:00 – 18:00 LAV Forlì-Cesena, Gabriele Caroli – Nuovo punto LAV Forlì e rete dei mezzi di soccorso animali in provincia
18:00 – 19:00 Dott. Cristian Plaiasu, medico vegan – Hwato: l’agopuntura dalla Cina a Ravenna
19:00 – 20:00 Paul Watson Foundation – Per la salvaguardia degli oceani
20:00 – 21:00 Alessandra Di Lenge, Iene Vegane – Alimentazione e vita
21:00 – 22:00 Dott.ssa Mirella Santamato – Il saggio cinese e la donna velata
Parallelamente al programma di conferenze e showcooking, il festival offrirà workshop di benessere, attività per bambini, passeggiate nella natura, incontri con associazioni e gruppi ambientalisti, oltre a un’ampia area food & market con proposte 100% vegan e cruelty free.
Visualizza la cartina su Google Maps