Descrizione
Sabato 28 e domenica 29 settembre a Ravenna si terrà la quarta edizione di Zuga Zuga, il festival dell’educazione e del gioco strutturato, nato dall’idea degli educatori ludici della cooperativa La Pieve. Il format dell’evento prevede due approfondimenti nella giornata di sabato e una giornata di gioco alla domenica.
Programma
ZUGA ZUGA 28 e 29 SETTEMBRE
LUOGO: SALA MURATORI DELLA BIBLIOTECA CLASSENSE
ORARIO: dalle 9.00 alle 13.00
SABATO 28 SETTEMBRE MATTINA
“Lo schermo e il tavolo: i mille volti del gioco tra dipendenze e socialità”.
Intervengono:
Fabio Bianchetti - Collaboratore Sportello ESC.
Vittorio Foschini - Psicologo e presidente Erit Italia, Federazione degli Operatori delle Tossicodipendenze
Romina Nesti - Pedagogista, formatrice, docente IUL, esperta di Game-Based Learning e Gamification
Modera:
Gabriele Mari - Educatore
SABATO 28 SETTEMBRE POMERIGGIO
Il sabato pomeriggio di Zuga Zuga si svolgerà nella sezione Holden della Biblioteca Classense di Ravenna e proporrà una serie di laboratori ludici e workshop, ovvero momenti di gioco strutturati che possono servire a insegnanti, educatori e animatori come idee da riproporre nei propri contesti educativi.
DOMENICA 29 SETTEMBRE
Tuttingioco presso il centro RicreAzioni dalle 9:30 sino alle 18 si potrà giocare.
Saranno presenti gli educatori ludici che vi seguiranno nei vari tavoli da gioco.
Al mattino sarà presente Cobblepot Games che esporrà in anticipo l'uscita DEL 2025 PARADISO - LA COMMEDIA.
partecipazione gratuita e iscrizione obbligatoria scrivendo a progetti.innovativi@cooplapieve.it oppure telefonando al 328 1552787.
Visualizza la cartina su Google Maps