Filippo Gorini

Filippo Gorini
Luogo: Teatro Alighieri
Categoria: Concerto
Periodo: Giovedì 16 maggio 2024 - ore 21:00

Descrizione


setREVStartSize({c: 'rev_slider_731_1',rl:[1240,1024,778,480],el:[],gw:[960],gh:[620],type:'standard',justify:'',layout:'fullwidth',thumbh:"185",thumbhide:"767",mh:"500"});if (window.RS_MODULES!==undefined && window.RS_MODULES.modules!==undefined && window.RS_MODULES.modules["revslider7311"]!==undefined) {window.RS_MODULES.modules["revslider7311"].once = false;window.revapi731 = undefined;if (window.RS_MODULES.checkMinimal!==undefined) window.RS_MODULES.checkMinimal()}

© Luca Concas

Filippo Gorini pianoforte

György Kurtág
selezione da “Játékok”

Franz Schubert
Sonata per pianoforte in si bemolle maggiore D 960

Non ancora trentenne Filippo Gorini è diventato voce coraggiosa e rigorosa del pianismo mondiale, portando la sua visione universale della musica in progetti di ampie vedute come The Art of Fugue Explored – 14 dialoghi su Bach coi più grandi artisti, registi e architetti di oggi – o come Sonata for 7 Cities, che lo porterà a vivere in 7 metropoli del mondo per mostrare un nuovo modo di concepire il ruolo del musicista. Eletto dalla giuria del Premio Abbiati miglior solista del 2022, Gorini affronta programmi che scavano in profondità nei collegamenti sotterranei della storia, come dimostra l’accostamento tra l’ampio respiro della Sonata D 960 di Schubert e il miniaturismo del massimo compositore ungherese di oggi, György Kurtág, che al genio viennese guarda dalla prospettiva del XX secolo.

Locandina
Programma di sala


Visualizza la cartina su Google Maps

Eventi correlati Ravenna Festival

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ