Descrizione
Dal 17 settembre al 22 settembre 2025, Russi si anima con la tradizionale Fira di Settembre, un ricco calendario di eventi culturali, sportivi, artistici e gastronomici per tutte le età. Mostre, laboratori, concerti, performance itineranti, sport e attività per bambini accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta del patrimonio locale, della creatività e della tradizione.
Programma:
Mercoledì 17 settembre
Dalle ore 16.00 – Corso Farini → SCARABÒCC PAR LA STRÊ (giochi e fantasie in corso)
Ore 18.00 – Biblioteca Comunale → ADOLESCENZA RUSSIANA (mostra fotografica)
Ore 18.30 – Sala Ravaglia, Sala Laghi e via Giordano Bruno → varie inaugurazioni di mostre
Ore 19.00 – Torre dell’Orologio → RUSSI-COMBRAY (prove generali, prenotazione obbligatoria)
Ore 19.15 – Sala del Consiglio e Municipio → inaugurazioni mostre fotografiche
Ore 19.45 – Teatro Comunale → COME LE ROSE NELL’INSALATA (installazione interattiva)
Ore 20.15 – Campo Ghigi → PARATA DELLE ASSOCIAZIONI
Ore 20.30 – Via d'Azeglio → LA STRÊ ‘D SÔRA (concerto di campane)
Ore 21.00 – Giardino della Rocca → BILLO CIRCUS
Ore 21.15 – Piazza Farini → LA FIRA SI VESTE (moda e spettacolo)
Giovedì 18 settembre
Ore 18.30 – Biblioteca Comunale → LE LOVARIE (incontro e degustazione)
Ore 21.00 – Torre dell’Orologio → RUSSI-COMBRAY (performance itinerante)
Ore 21.00 – Piazza Farini → TOMBOLA IN PIAZZA
Ore 21.00 – Giardino della Rocca → BILLO CIRCUS
Venerdì 19 settembre
Ore 18.30 – Giardino della Rocca → NON SON DEGNA DI TE (presentazione podcast e consegna mattonella)
Ore 19.30 – Biblioteca Comunale → CENT’ANNI DI RUSSI (presentazione libro)
Ore 19.30 – Tenuta Uccellina → DEGUSTAZIONE DEL NOVELLINO DI RUSSI (prenotazione obbligatoria)
Ore 21.00 – Torre dell’Orologio → RUSSI-COMBRAY
Ore 21.00 – Piazza Farini → ORCHESTRA SANTA BALERA
Sabato 20 settembre
Dalle ore 7.30 – Piazza Farini → RADUNO CICLOTURISTICO AUTOGESTITO
Ore 15.30 e 17.00 – Teatro Comunale → I QUARTI IN CAMMINO
Ore 16.00 – Teatro Comunale → UNO, DUE, TRE… (teatro per l’infanzia)
Dalle ore 17.00 – Piazza Farini → GIOCHI PER GRANDI E PICCOLI
Ore 17.30 – Palazzo San Giacomo → VISITA GUIDATA A PALAZZO (prenotazione obbligatoria)
Dalle ore 19.00 – Villaggio dei Gemelli → AVANTI… POPOLI!
Ore 20.00 – Punto inComune → BODY PAINTING
Ore 20.30 – Biblioteca Comunale → E PENSARE CHE ERI PICCOLA... (incontro e degustazione)
Ore 21.00 – Torre dell’Orologio → RUSSI-COMBRAY
Ore 21.00 – Piazza Farini → 23° RADUNO DELLE FRUSTE
Domenica 21 settembre
Dalle ore 8.30 – Piazza Farini → PUNTO INFORMATIVO AVIS
Dalle ore 9.00 – Piazza Farini → LA FIRA CONTADINA
Ore 10.00 – Teatro Comunale → ARTORAN A ROSS (premiazioni)
Ore 10.30 – Palazzo San Giacomo → VISITA GUIDATA DEL PALAZZO
Dalle ore 10.45 – Piazza Farini → LE MITICHE 500 (mostra statica)
Ore 15.00 e 16.00 – Chiesa dei Servi → visite guidate
Dalle ore 16.00 – Biblioteca Comunale → SOUNDS OF EUROPE
Dalle ore 16.00 – Piazza Farini → ZUMBA
Dalle ore 16.30 – Giardino della Rocca → ARTINFIRA: THE BUSKERS GARDEN
Dalle ore 19.00 – Villaggio dei Gemelli → AVANTI… POPOLI!
Ore 21.00 – Torre dell’Orologio → RUSSI-COMBRAY
Ore 21.00 – Piazza Farini → MOKA CLUB (concerto)
Ore 23.00 – Piazza Farini → SPETTACOLO PIROTECNICO
Lunedì 22 settembre
Dalle ore 16.30 – Giardino della Rocca → ARTINFIRA: THE BUSKERS GARDEN
Ore 21.00 – Torre dell’Orologio → RUSSI-COMBRAY
Ore 21.00 – Piazza Farini → iBIGBAND (concerto)
Ore 22.00 – Piazza Farini → PREMIAZIONE CONTEST “PER ME LA FIRA È…”
Ore 22.30 – Piazza Farini → GRAN FINALE PIROTECNICO
Eventi collaterali
20 giugno – 22 settembre – Palazzo San Giacomo
LIBRI [QUASI] MAI MAI VISTI
Mostra di molti dei migliori “Libri mai mai visti”
a cura di Gianni Zauli
6 – 23 settembre – Campi da Tennis, largo Bersaglieri 5
OPEN FIRA DI SETT DULUR DI TENNIS
Torneo di singolare maschile e femminile
12 – 27 settembre – Ex Chiesa in Albis, piazza Farini
TUTTI I MIEI ORACOLI
Mostra di libri d’artista di Alice Iaquinta
Inaugurazione: ven 12 settembre ore 18.30
13 – 22 settembre – Centro Culturale Polivalente, via Cavour 21
IL DONO DI DOMENICO BERARDI ALLA CITTÀ DI RUSSI
Collezione di ceramiche
13 – 28 settembre – Punto inComune, piazza Farini 34
I.O. – IDENTITÀ ONIRICA
Mostra a cura di Artej – Ritagli d’Arte
Inaugurazione: sab 13 settembre ore 17.00
14 – 22 settembre – Chiesa S. Apollinare, piazza Farini
ASILO GIARDINO: 160 ANNI A SERVIZIO DELLE FAMIGLIE
Mostra fotografica
Inaugurazione: dom 14 settembre ore 10.30
15 – 26 settembre – Museo Civico, largo Dante Marcucci
MUSEO DELLE OCARINE “COLLEZIONE CARNEVALI”
16 – 22 settembre – MAGIOMOlab, corso Farini 120
UNICA IMMACOLATA E DOLENTE
Mostra con le artiste Francesca Cerfeda, Maria Giovanna Morelli e Vanessa Zanzelli
Inaugurazione: mar 16 settembre ore 20.00
Visualizza la cartina su Google Maps