Descrizione
Metafora di vita, bellezza e rinascita, i fiori hanno un portato ancestrale e sono in dialogo fecondo con gli altri elementi della natura. Il loro potere ispirativo fa sbocciare un componimento scenico capace di coinvolgere tutti i sensi.
“Quali fioretti dal notturno gelo / chinati e chiusi, poi che ‘l soli li ’imbianca / si drizzan tutti aperti in loro stelo, / tal mi fec’io di mia virtude stanca, / e tanto buono ardire al cor mi corse, / ch’i’ cominciai come persona franca”. Dante Alighieri, Divina Commedia, II Canto dell’Inferno.
Visualizza la cartina su Google Maps