Descrizione
Sabato 27 e domenica 28 settembre Ravenna partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) 2025, la più estesa manifestazione culturale d’Europa. L’edizione di quest’anno invita a riscoprire l’architettura come espressione della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità.
Programma nei Musei nazionali di Ravenna:
Sabato 27 settembre
Palazzo di Teodorico
Apertura straordinaria: 15:00 – 19:00 (biglietto online €2)
Ore 17: A Palazzo con… Paola Novara – visita guidata a tema archeologico inclusa nel biglietto
Mausoleo di Teodorico
Apertura straordinaria serale: 20:30 – 23:30 (ingresso simbolico €1)
Ore 21 e ore 22: doppio concerto dell’Orchestra Giovanile Cherubini con il violoncellista Luigi Visco
Programma:
J. S. Bach, Suite n.2 in re minore BWV1008
J. S. Bach, Suite n.3 in do maggiore BWV1009
La performance si terrà nella cella superiore del Mausoleo (posti limitati, prenotazione obbligatoria: mn-ra.comunicazione@cultura.gov.it)
Museo Nazionale di Ravenna
Apertura straordinaria serale: 20:30 – 23:30 (ingresso simbolico €1)
Ore 21: Costruisci il tuo Museo – laboratorio per famiglie incentrato sul tema “Architetture: l’arte di costruire”
Domenica 28 settembre
Villa romana di Russi
Veni, Vidi, Villa – visite guidate alle ore 15:00 e 16:30 a cura della Pro Loco Comune di Russi
Biglietto di ingresso all’area archeologica: €3 (prenotazione consigliata: 349 8544538)
Mausoleo di Teodorico
Apertura pomeridiana (ingresso €4)
Ore 16 e 17: doppio concerto dell’Orchestra Giovanile Cherubini con il violoncellista Luigi Visco
La performance si terrà nella cella superiore del Mausoleo (posti limitati, prenotazione obbligatoria: mn-ra.comunicazione@cultura.gov.it)
Palazzo di Teodorico
Apertura straordinaria: 15:00 – 19:00 (biglietto online €2)
Ore 17: A Palazzo con… Ilaria Lugaresi – visita guidata a tema storico inclusa nel biglietto
Visualizza la cartina su Google Maps