Descrizione
Dal 19 maggio al 4 giugno, la Biblioteca Oriani di Ravenna ospita la mostra fotografica Gli uomini che piantavano alberi, allestita in via Corrado Ricci 26 e presentata ufficialmente alla cittadinanza il 21 maggio alle 16.30. Promossa dall’Accademia Nazionale di Agricoltura e realizzata dal Comando Regione Carabinieri Forestale “Emilia Romagna”, la mostra racconta due secoli di trasformazioni del paesaggio italiano — dai territori montani agli ambienti costieri — intrecciando la storia delle popolazioni locali con quella del Corpo Forestale dello Stato, oggi confluito nell’Arma dei Carabinieri.
Ispirata al celebre racconto di Jean Giono, l’esposizione propone un viaggio visivo attraverso immagini tratte da archivi storici che documentano l’opera di forestazione e sistemazione del territorio, in particolare dell’Appennino e del litorale emiliano-romagnolo. Un lavoro corale che ha modificato profondamente il paesaggio, contribuendo alla rinascita di boschi e pinete e contrastando il degrado ambientale.
L’ingresso alla mostra è libero dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.30, e nei pomeriggi di lunedì, mercoledì e giovedì dalle 14.30 alle 18.30. Sono previste visite guidate a cura del Comandante del Reparto Biodiversità di Punta Marina, Giovanni Nobili, il 22, 28 e 29 maggio alle 17. Su richiesta è possibile prenotare visite per scuole e associazioni culturali e ambientali, contattando il Reparto Carabinieri Biodiversità ai numeri 0544.437379 o 0544.437398.
Visualizza la cartina su Google Maps