Descrizione
Devoto alla condizione dell’infanzia, il compositore inglese Benjamin Britten ha creato nei primi del Novecento un’opera che avvicina i giovani al teatro musicale. La vicenda del bambino operoso che rimane incastrato nella canna del camino –col suo festante lieto fine– diventa così un’esperienza collettiva di coinvolgimento artistico e partecipazione corale. Il piccolo spazzacamino è stato infatti concepito dall’autore proprio come esercizio partecipativo per avvicinare i giovanissimi al genere dell’opera prevedendo, nella struttura musicale e drammaturgica, interventi cantati dai ragazzi e dalle ragazze del pubblico. L’allestimento coinvolge diverse realtà artistiche e didattiche della città di Ravenna: oltre alla compagnia Drammatico Vegetale, gli allievi delle classi di strumento e di canto del Conservatorio “Giuseppe Verdi” e il coro di voci bianche “Ludus Vocalis – Scuola Damiano Novello” diretto da Elisabetta Agostini.
Visualizza la cartina su Google Maps