Imaginaction 2025

Imaginaction 2025
Luogo: Teatro Alighieri
Categoria: Incontri, Festival
Periodo: Dal 2 ottobre al 4 ottobre

Descrizione

IMAGinACTION torna a Ravenna per la sua nona edizione, confermandosi come unico festival internazionale dedicato al videoclip musicale che affronta in maniera ufficiale la storia e il linguaggio di questa forma d’arte. L’evento, prodotto da Raffaella Tommasi per Daimon Film e con la direzione artistica di Stefano Salvati, propone tre giornate di incontri, proiezioni, performance e premiazioni, con un programma rivolto sia agli appassionati che agli operatori del settore.

Programma:

Giovedì 2 ottobre – Teatro Alighieri
Il festival si apre con una serata dedicata ai grandi cantautori italiani, con Riccardo Cocciante come ospite principale. L’artista proporrà una selezione dei suoi brani intervallata da dialoghi e proiezioni dei videoclip, offrendo una panoramica della sua carriera artistica e del suo percorso creativo. Durante la serata sarà presentato il trailer del docufilm “Il mio nome è Riccardo”, in programma su RAI 1 nel 2026.
La prima giornata prevede anche la premiazione dello Young IMAGinACTION AI Award 2025, concorso riservato ai giovani videomaker, incentrato sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale come strumento tecnico per la produzione audiovisiva. I tre lavori finalisti saranno proiettati sul grande schermo davanti al pubblico del festival, dando visibilità a nuovi talenti emergenti.

Venerdì 3 ottobre – Multisala Cinemacity
La seconda serata sarà dedicata a Vasco Rossi e al rapporto tra musica e cinema. Verrà proiettato il film restaurato È Solo un Rock’n’Roll Show, che raccoglie tutti i videoclip dell’album Buoni o Cattivi. La serata prevede interventi e aneddoti di Maurizio Solieri, storico chitarrista di Vasco, e la proiezione di video restaurati in alta risoluzione e 4K, tra cui Fronte del Palco e Gli Angeli.

Sabato 4 ottobre – Multisala Cinemacity
L’ultima giornata è dedicata agli anni ’90 e al mito degli 883. Saranno proiettati i videoclip restaurati dell’album Nord Sud Ovest Est, in vista della seconda stagione della dramedy Sky Original ispirata a Max Pezzali e Mauro Repetto, in arrivo nel 2026. La serata prevede anche la presentazione di materiali inediti legati al film Jolly Blu e l’intervento di Alessia Merz, simbolo dell’epoca e collegamento tra musica, cultura pop e spettacolo televisivo degli anni ’90.

Nel corso del festival sarà proclamato il Miglior Videoclip dell’anno 2025, scelto dall’Academy di IMAGinACTION, composta da major discografiche internazionali, FIMI, AFI, PMI, il direttore artistico Stefano Salvati e giornalisti specializzati. Questo riconoscimento rappresenta uno dei premi più rilevanti nel panorama dei videoclip, confermando l’importanza di questa forma artistica come linguaggio che unisce musica e immagine.

Visualizza la cartina su Google Maps

ALTRI EVENTI NELLE VICINANZE IN QUEL PERIODO

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ