Descrizione
Dai primi anni venti, fino agli anni settanta del secolo scorso, per una connessione tra musica, artigianato, design e industria.
Queste le suggestioni che daranno vita alla tredicesima edizione della rassegna musicale “In Tempo”, in programma da mercoledì 3 luglio a mercoledì 25 settembre nei giardini del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza. Quest’anno la rassegna si inserisce all’interno della suggestiva cornice della mostra “Ceramiche 1922 – 1967”, in corso al MIC fino al 13 ottobre, e dedicata a Gio Ponti, celebre architetto, designer e inventore del Made in Italy.
Il programma di “In Tempo 2024” spazia dalla musica barocca al jazz e dalla musica classica al contemporaneo, con l’obiettivo di coinvolgere un pubblico ampio e appassionato.
Chiara Cattani al clavicembalo e Roberto Noferini al violino, con un omaggio a Gio Ponti.
Visualizza la cartina su Google Maps