Descrizione
La Biblioteca comunale Maria Goia di Cervia continua a proporsi come punto di riferimento culturale per la città, con un calendario fitto di appuntamenti rivolti a bambini, adulti e appassionati di lettura. Il programma di fine settembre e inizio ottobre propone incontri poetici, presentazioni di libri, dialoghi con autori e riflessioni collettive, in un intreccio di linguaggi e generi pensato per stimolare curiosità e partecipazione.
Programma:
Venerdì 26 settembre, ore 17 – Sala conferenze Biblioteca Maria Goia
Si rinnova l’appuntamento con Quattro poetesse per Tolmino Baldassari, evento organizzato dall’Associazione culturale Tolmino Baldassari e dalla Biblioteca. Una tradizione che mette in dialogo la poesia contemporanea con l’eredità del grande autore dialettale cervese. Protagoniste dell’edizione 2025 saranno Sheila Moscatelli, Laura Corraducci, Rossella Renzi e Clery Celeste, con la conduzione di Gianfranco Lauretano.
Sabato 27 settembre, ore 14 – Centro Sportivo Liberazione (via Pinarella 66)
All’interno della Festa dello Sport salirà sul palco Nicholas Ciuferri, che presenterà la sua graphic novel dedicata ad Angelo D’Arrigo, aviatore e deltaplanista catanese noto per i suoi record mondiali e tragicamente scomparso nel 2006. L’autore dialogherà con Gianni Cidioli della biblioteca di Cervia, in un racconto che unisce passione, coraggio e memoria.
Martedì 30 settembre, ore 17 – Biblioteca Maria Goia
Con Se i lumini del 9 febbraio potessero parlare, Sauro Mattarelli porta in biblioteca la storia e il significato di un rito che da generazioni accende la comunità cervese. L’autore dialogherà con Isabella Ciotti, presidente dell’Associazione Mazziniana Italiana – sezione di Cervia. Non solo una presentazione di libro, ma un momento di riflessione sul valore dei simboli, sulla memoria come bene collettivo e sulla sua capacità di rinnovare il senso di appartenenza.
Sabato 4 ottobre, ore 16.30 – Biblioteca Maria Goia
Chiusura nel segno della letteratura con Simenon e le immagini. Cinema, illustrazione, fumetto. Rosetta Lorenzi (Associazione ABC) dialogherà con Roberto Chiesi, curatore del volume edito da Mimesis, che indaga l’universo dello scrittore belga tra cinema, corrispondenze, fumetto e suggestioni artistiche.
Visualizza la cartina su Google Maps