Descrizione
Con il progetto Io sono l’altro, l’artista Victor Fotso Nyie invita a una profonda riflessione sull’identità e sull’alterità, rileggendo tradizioni e simbolismi africani alla luce di un linguaggio artistico personale e contemporaneo. La mostra, allestita presso la nuova Arts & New Media Room del MIC di Faenza, propone un percorso in cui arte, memoria e cultura si intrecciano in un dialogo intimo e universale.
Fulcro dell’esposizione è la scultura Re-connexion, autoritratto dell’artista da cui si originano figure antropomorfe ispirate a idoli e manufatti africani. La loro patina dorata trasforma la materia grezza della terracotta in qualcosa di etereo e sacro, simbolo di un ponte tra mondo terreno e spirituale.
Attraverso l’argilla e la ritrattistica, Fotso Nyie conduce una ricerca identitaria che si fa anche collettiva, ridefinendo il concetto di appartenenza e proponendo un museo come spazio di interrogazione, scoperta e riconnessione con le origini.
Visualizza la cartina su Google Maps