 
    Descrizione
Il MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna ospita il maestro Fabrizio Plessi per una conversazione con il direttore Roberto Cantagalli e la conservatrice Giorgia Salerno, dedicata alla sua arte e alla presentazione dell’opera Mosaico #T105, recentemente acquisita dal museo grazie al PAC – Piano per l’Arte Contemporanea promosso dal Ministero della Cultura.
L’incontro, a ingresso libero, rappresenta un’occasione unica per approfondire la poetica di uno dei protagonisti assoluti della videoarte italiana e internazionale, la cui ricerca da oltre cinquant’anni esplora il rapporto tra tecnologia, materia, luce e natura.
 L’acqua, elemento centrale nel suo linguaggio, diventa in Plessi una metafora di vita, energia e trasformazione, mentre il video e la luce sostituiscono la materia tradizionale, creando un dialogo continuo tra fisicità e immaterialità, tradizione e contemporaneità.
Il progetto PAC 2024 e la nuova acquisizione
 Nel 2024 il MAR è stato selezionato tra i 40 vincitori del bando PAC, ottenendo un finanziamento di 180.000 euro per ampliare la collezione dei mosaici contemporanei.
 Il progetto ha previsto l’acquisizione di due opere di rilievo:
La luna (2002) di Sandro Chia, rappresentante della Transavanguardia;
Mosaico #T105 (2021) di Fabrizio Plessi, che ridefinisce il concetto di mosaico attraverso l’uso del video come tessera luminosa, simbolo della fusione tra arte e tecnologia.
Con questa acquisizione, il MAR arricchisce la propria collezione di un tassello fondamentale nel percorso di evoluzione del mosaico come linguaggio contemporaneo, capace di dialogare con le forme più avanzate dell’arte visiva.
Visualizza la cartina su Google Maps