Le Carnaval Baroque

Le Carnaval Baroque
Luogo: Teatro Alighieri
Categoria: Spettacolo
Periodo: Martedì 4 giugno 2024 - ore 21:00

Descrizione


setREVStartSize({c: 'rev_slider_740_1',rl:[1240,1024,778,480],el:[],gw:[960],gh:[620],type:'standard',justify:'',layout:'fullwidth',thumbh:"185",thumbhide:"767",mh:"500"});if (window.RS_MODULES!==undefined && window.RS_MODULES.modules!==undefined && window.RS_MODULES.modules["revslider7401"]!==undefined) {window.RS_MODULES.modules["revslider7401"].once = false;window.revapi740 = undefined;if (window.RS_MODULES.checkMinimal!==undefined) window.RS_MODULES.checkMinimal()}

Le Carnaval Baroque
musica, circo e teatro nella ricostruzione di un carnevale romano del XVII secolo

Le Poème Harmonique
direttore e chitarra barocca Vincent Dumestre
regia e coreografia Cécile Roussat
scene François Destors
costumi Chantal Rousseau
luci Christophe Naillet

Specialisti nella musica barocca e nelle ricostruzioni di ambienti storici organizzati dal suono, dal teatro di piazza e dalla danza, Vincent Dumestre e la regista Cécile Roussat, insieme all’ensemble Le Poème Harmonique, propongono una giornata di un carnevale a Roma nel Seicento. La scena, dunque, è popolata da musicisti, giocolieri, mimi, danzatori, acrobati, che ci fanno rivivere scene di vita quotidiana, banchetti nei palazzi, danze e giochi carnevaleschi, una caccia all’uomo lungo i canali e un teatrino in cui si rappresenta una parodia del Lamento della ninfa di Monteverdi. Il tutto mentre si eseguono ciaccone, moresche e tarantelle, insieme a brani vocali celebri o meno conosciuti del repertorio colto e popolare italiano di quel secolo, sotto la guida sapiente della chitarra barocca di Dumestre.

Durata:
Totale 1h 30’ senza intervallo

Locandina
Programma di sala


Visualizza la cartina su Google Maps

Eventi correlati Ravenna Festival

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ