Le donne di Ravenna: storie di coraggio, intrighi e passioni

Le donne di Ravenna: storie di coraggio, intrighi e passioni
Luogo: Basilica di San Giovanni Evangelista
Categoria: Visite guidate, Cultura
Periodo: Sabato 22 marzo - Dalle ore 15:30 alle ore 17:30

Descrizione

Un tour affascinante tra i luoghi simbolo di Ravenna per scoprire le storie di donne straordinarie che hanno segnato la città e la storia. Dall’imperatrice Galla Placidia al Monastero di S. Stefano degli Ulivi, con le vicende di suor Beatrice (Antonia Alighieri) e Francesca da Polenta, fino alla Chiesa di Sant’Apollinare Nuovo, che custodisce memorie di Amalasunta, Chiara da Polenta e dell’infermiera Armanda Ravuzzi.

A Piazza Garibaldi rivivremo la leggenda di Anita Garibaldi, mentre Piazza Kennedy celebra la famiglia Rasponi, tra cui la principessa Costanza Ghika Rasponi Murat e Augusta Rasponi del Sale. Infine, via Cavour ci narra le passioni di Maria Teresa Gamba Guiccioli, amante di Byron, e via Galla Placidia ci ricorda la grandezza dell’imperatrice Teodora.

Un itinerario ricco di fascino, che intreccia storia, arte e memoria, celebrando il coraggio e le vicende delle donne di Ravenna.

Ritrovo: Davanti chiesa S. Giovanni Evangelista, V.le Luigi Carlo Farini, 48121 Ravenna RA, Italia

Durata del tour: 2h

Tutte le nostre visite guidate sono condotte da guide turistiche con patentino.

Necessario arrivare 10 minuti prima dell'inizio del tour. Le visite iniziano con la massima puntualità.

Percorso privo di barriere architettoniche, accessibile anche a persone con disabilità motorie.

Visualizza la cartina su Google Maps

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ