Descrizione
Dal 9 al 28 settembre 2025 torna Macinare Cultura, rassegna diffusa che porta spettacoli, musica e racconti nei mulini storici dell’Emilia-Romagna e nella Repubblica di San Marino. L’iniziativa propone sette appuntamenti in luoghi simbolo della vita rurale, spazi che un tempo erano centri di lavoro e socialità e che oggi tornano a essere luoghi di incontro e scambio culturale.
Il programma prevede concerti, narrazioni e performance che spaziano dalla musica folk al teatro, con artisti e formazioni provenienti da diversi contesti. Gli eventi si terranno nei Comuni di Poggio Torriana (RN), Castel Bolognese (RA), Montese (MO), Alta Val Tidone (PC), Premilcuore (FC) e nella Repubblica di San Marino.
Programma:
9 settembre, ore 21 – As Madalenas | Cristina Renzetti & Tatiana Valle – I Fulèt "gli Amici del Mulino Sapignoli" (Poggio Torriana, RN)
13 settembre, ore 17 – Malamanouche | Giulia e i MalaManouche – Mulino Scodellino (Castel Bolognese, RA)
14 settembre, ore 16 – La Musica del Porto | Maver Carlo & Joe Pisto – Mulino Mengozzi (Premilcuore, FC)
20 settembre, ore 17:30 – Festa sull’acqua | enerbia – Mulino Lentino (Alta Val Tidone, PC)
21 settembre, ore 17 – Omaggio a Jack London | Silvio Castiglioni – Mulini di Canepa (Repubblica di San Marino, ingresso 5 €)
27 settembre, ore 17 – Racconti da osteria. Dall’aia alla balera alle musiche d’oltreoceano | Antonio Stragapede & Roberto Lucanero – Mulino delle Coveraie (Maserno di Montese, MO)
28 settembre, ore 16 – Squilli di tromba per un mulino | Musicanti di San Crispino – Molino Biondi di Castel dell’Alpe (Premilcuore, FC)
Visualizza la cartina su Google Maps