Descrizione
L’appuntamento estivo della rassegna Musica e Spirito domenica 21 luglio alle ore 21, nella splendida cornice della Basilica di San Francesco di Ravenna, è all’insegna dell’amore luminoso. Le pagine corali che i Solisti e l’Orchestra della Basilica di San Francesco presenteranno al pubblico, infatti, sono permeate da questo incredibile sentimento verso il divino. La musica sacra, infatti, ha sempre avuto una grandissima importanza nella produzione dei compositori, specialmente del periodo barocco. Si prendano come esempio le cantate di Johann Sebastian Bach, perno imprescindibile della produzione del
compositore della Turingia. Non differente è il discorso per un musicista grandemente ammirato da Bach, Dietrich Buxtehude. La gioia e l’amore verso il divino, però, non è testimoniata solo dalle cantate, ma anche dalle pagine degli oratori, veri e propri momenti di catechesi per la comunità. Sebbene Georg Friedrich Händel non avesse alcun ruolo all’interno delle cappelle musicali dell’epoca, fu comunque prolifico compositore di numerosi e importanti oratori sacri. A racchiudere questa selezione di pagine vocali dedicate al divino amore saranno due composizioni strumentali, l’interessantissimo concerto per oboe, flauto e viola d’amore di Georg Philipp Telemann e l’Ouverture in si bemolle maggiore di Händel.
Ingresso ad offerta libera
Informazioni
Cappella Musicale della Basilica di San Francesco:
cappellamusicalesanfrancesco@gmail.com
Maggiori informazioni: Vedi file
Visualizza la cartina su Google Maps