Descrizione
San Francesco d’Assisi è, forse, il santo che più avvicina la propria vita a quella di Gesù. Il suo farsi ultimo tra gli ultimi, povero tra i poveri, nella devozione verso Dio è il più grande esempio che egli ha donato e mostrato non solo con le parole, ma con i gesti quotidiani. Questi gesti parlano di fede, di speranza e di carità, le tre virtù teologali che rendono possibile la relazione tra l’uomo e Dio. Il concerto di venerdì 4 ottobre, alle ore 21, all’interno della Basilica di San Francesco di Ravenna vuol essere, dunque, un omaggio verso quest’uomo, esempio tra i più alti di cristianità. Il programma della serata che condurrà gli
ascoltatori in questo viaggio francescano prevede, dunque, una selezione di arie vivaldiane cui si alternano pagine strumentali tra le più felici, composte sia dal Prete Rosso, sia da un altro grande compositore veneziano a esso coevo, Tomaso Albinoni.
CONCERTO PER SAN FRANCESCO
SOLISTI, CORO E ORCHESTRA DELLA CAPPELLA MUSICALE
DELLA BASILICA DI SAN FRANCESCO
Annarita Venieri soprano - Carla Milani contralto
Donato D’Antonio chitarra - Luigi Lidonnici oboe
Giuliano Amadei direttore
Ingresso ad offerta gratuita
Visualizza la cartina su Google Maps