Descrizione
In questa docu-performance – che prende forma tra danza e drammaturgia aperta – si compie un affondo nei nostri tempi che dà voce ai preadolescenti: ragazzi e ragazze che con i loro inediti corpi giocano a fare i grandi per lanciarsi nel domani. Una danza delle emozioni che intercetta la loro fragilità e sfrontatezza, lo smarrimento e il desiderio di emancipazione. Lo spettacolo si articola in cinque quadri che attraversano lo sviluppo della comunicazione di massa nel nostro paese dagli Novanta a oggi, con implicazioni nella relazione col corpo e la sessualità. Ed è arricchito dalla presenza di un coro di cittadini e cittadine over sessantacinque, creato attraverso l’esperienza del laboratorio, per intrecciare il passato e il presente, e per immaginare un futuro dentro il quale ognuno trovi un’esistenza compiuta, senza ordine di età.
Per prenotazioni, iscrizioni e biglietti: https://ravenna.tm.vivaticket.com/biglietteria/listaEventiPub.do?codice=rateatro2425
Visualizza la cartina su Google Maps