Descrizione
Notti trasfigurate dalla contemplazione dell’arte.
Quattro concerti, per quattro aperture serali del Museo nazionale, frutto della collaborazione tra il neo direttore del Museo Andrea Sardo e l’Associazione Musicale Angelo Mariani.
Attingeranno dalla ricchissima letteratura vocale e strumentale che abbiamo ereditato, dando vita ad una suggestiva colonna sonora della notte.
Una visita guidata ad un’opera d’arte custodita nel Museo prima dei concerti ed un brindisi finale faranno da contrappunto agli eventi.
Programma
12 luglio
Ore 20.45 – Il museo in un battito > a cura di Andrea Sardo
Galla Placidia, donna di leggende
La Pala di Niccolò Rondinelli (sala II dipinti)
Ore 21.30
Giuseppe Albanese pianoforte - Costellazioni
Musiche di Schumann, Beethoven, Chopin, Debussy
26 luglio
Ore 20.45 – Il museo in un battito > a cura dei servizi educativi (Musei nazionali di Ravenna)
Il mistero incarnato
Il trittico devozionale embriacesco di recente acquisizione
Ore 21.30
Filippo Mazzoli flauto Olaf John Laneri pianoforte
Chant dans la nuit - Musiche di Gaubert, Fontbonne, Ibert, Faurè
9 agosto
Ore 20.45 – Il museo in un battito > a cura dei servizi educativi (Musei nazionali di Ravenna)
Incanti materici
La sala delle ceramiche da collezione
Ore 21.30
Daniela Pini mezzosoprano – Davide Burani arpa
Le lever de la lune - Musiche di Saint-Saëns, Ravel, Fauré, Debussy, Tosti
23 agosto
Ore 20.45 – Il museo in un battito > a cura di Serena Ciliani
Doni d’autore
La sala del contemporaneo
Ore 21.30
Quartetto d'Archi Guadagnini
Alessandro Acqui viola
Mattia Geracitano violoncello
Notte trasfigurata - Musiche di Webern, Schoenberg
Visualizza la cartina su Google Maps