Descrizione
Giovedì 7 novembre alle ore 18, la Fondazione Sabe per l’arte ospita la presentazione di Ŏpĕra 13, ultimo numero del magazine indipendente semestrale a edizione limitata nato nel 2020 e prodotto dall’Associazione ATTIVA Cultural Projects con l’obiettivo di presentare una proposta editoriale dedicata alla ricerca e alla scena artistica emergente.
In ogni numero, il team – composto da curatrici indipendenti – invita artista e curatore a progettare sei interventi site-specific per la dimensione della carta stampata. Ŏpĕra è inteso come spazio attivo di sperimentazione in cui pratiche, immagini e parole convergono, per trasformarsi in una produzione editoriale caratterizzata dalla pluralità di voci. Dal 2024, il magazine diventa bilingue italiano-inglese, ampliando la sua prospettiva verso il panorama internazionale.
In Ŏpĕra 13, l’atto di collezionare, accumulare, mappare e archiviare dati, memorie e immagini, è uno dei punti in comune rintracciabili nei contributi creativi e negli approfondimenti sviluppati nelle tre rubriche. Sfogliando le pagine del magazine, si intuisce un tentativo di sintetizzazione del mero dato visivo, che si traduce in “messa in scena” di oniriche immagini di assenze, di evocativi testi lacunosi, di effimeri frammenti di pellicola, o, ancora, di rivelazione di realtà celate o invisibili. Ciascuno di questi tentativi diventa un’operazione di resettaggio, un invito a re-immaginare ciò che si trova oltre lo spettro della rappresentazione per aprire nuove possibilità interpretative. In particolare, saranno presentate l'opera di Carla Giaccio Darias che per questo numero ha lavorato su immagini ritrovate, manipolandole digitalmente, e l’opera di Luca Gioacchino Di Bernardo, letta e interpretata seguendo i testi di Susan Sontag; sarà anche analizzata la complessità dell’identità femminile nelle fotografie di Emma Sarpaniemi.
L’incontro sarà trasmesso anche in streaming tramite il canale YouTube della Fondazione.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Informazioni: info@sabeperlarte.org | www.sabeperlarte.org
Visualizza la cartina su Google Maps