Ravenna Bella di Sera

Ravenna Bella di Sera
Luogo: Piazza San Francesco
Categoria: Rassegna
Periodo: Dal 10 luglio al 15 agosto - 21:15

Descrizione

Nei mesi di luglio e agosto, Ravenna si prepara ad accogliere residenti e turisti con la manifestazione “Ravenna Bella di Sera”. Le piazze e i luoghi più caratteristici del centro storico saranno animati da un calendario di iniziative che comprende visite guidate serali, aperture straordinarie di monumenti, concerti e spettacoli dal vivo.

Particolare attenzione è riservata a Piazza San Francesco e agli Antichi Chiostri Francescani, che ospiteranno una serie di eventi culturali e musicali volti a valorizzare gli spazi pubblici e a promuovere la fruizione serale della città.

Programma:

Piazza San Francesco
  • 10 luglio, ore 21:15
    Festival La Milanesiana
    Le Camelie Invernali
    Dialogo e letture da Ermal Meta con Alessandro Gnocchi
    A seguire: Mirco Mariani e Gli Extraliscio con Mirko Casadei e le Mondine di Novi

  • 13 luglio, ore 21:15
    Sous le ciel de Paris
    Vita e canto di Edith Piaf
    (Associazione Accademia del Melo Silvestre)

  • 14 luglio, ore 21:15
    Antico è Moderno
    Banda Giovanile Rappresentativa ANBIMA Emilia-Romagna
    (a cura di La Corelli)

  • 16 luglio, ore 21:15
    Le stelle di Galla Placidia
    A tutto swing – 3Monti Band (Ensemble Mariani)

  • 17 luglio, ore 21:15
    Orchestra La Corelli
    Sherlock Junior e One Week – classici di Buster Keaton con musica dal vivo

  • 18 luglio

    • Ore 20:45 - Coro Ruben (Scuola di Musica Rossini di Cervia)

    • Ore 21:15 - Le stelle di Galla Placidia
      Se io fossi Gaber (Duo Bandoli – Tarroni)

  • 21 luglio, ore 21:15 (Antichi Chiostri Francescani)
    Danze spagnole dal ‘600 al ‘900
    (Ensemble Duomo – musiche di Boccherini, De Falla, Granados)

  • 23 luglio, ore 21:15
    Concerto per Sant’Apollinare
    Banda Cittadina Musicale di Ravenna

  • 25 luglio, ore 21:15
    Le stelle di Galla Placidia
    Venti, trenta, quaranta... quando la radio canta
    Passeggiata teatral-canora con Eleonora Mazzotti e Mirko Rocchi

  • 26 luglio, ore 21:15
    Il mio canto lirico
    (Associazione Accademia del Melo Silvestre)

  • 28 luglio (Antichi Chiostri Francescani)

    • Ore 20:45 - The Frames (Scuola di Musica Malerbi di Lugo)

    • Ore 21:15 - Salotto a quattro mani
      (Duo pianistico Chiara Nicora e Ferdinando Baroffio)

  • 30 luglio, ore 21:15
    Le stelle di Galla Placidia
    Voyage à Paris
    Quartetto Stendhal – dedicato a Poulenc, Cocteau, Piaf

  • 31 luglio (Antichi Chiostri Francescani)

    • Ore 20:45 - Francesco Scaglioni, chitarra (Conservatorio Verdi)

    • Ore 21:15 - Metamorphosis (Milano Saxophone Quartet)

  • 1 agosto

    • Ore 20:45 - Esibizione allievi scuole di musica

    • Ore 21:15 - Le stelle di Galla Placidia
      In bianco e nero (Silvia De Santis Duo)

  • 5 agosto (Antichi Chiostri Francescani)

    • Ore 20:45 - Nicola Argelli, pianoforte (Conservatorio Verdi)

    • Ore 21:15 - Il fascino dell’opera e dell’operetta
      (Duo pianistico Elvira Foti e Roberto Metro)

  • 6 agosto, ore 21:15
    Le stelle di Galla Placidia
    Storie di dame e cavalieri
    Parole e musica con David Riondino

  • 8 agosto, ore 21:15
    Le stelle di Galla Placidia
    BandeAndré
    Omaggio a Fabrizio De André

  • 9 agosto, ore 21:15
    Il vento della Pampa: Libertango
    Serata musica teatro-danza
    (Associazione Accademia del Melo Silvestre)

  • 13 agosto

    • Ore 20:45 - Esibizione allievi scuole di musica

    • Ore 21:15 - Le stelle di Galla Placidia
      To Be Choir (con Valentina Cortesi)

  • 15 agosto

    • Ore 20:45 - Esibizione pianoforte allievi scuole di musica

    • Ore 21:15 - Le stelle di Galla Placidia
      Future stelle – Galà lirico
      Talenti della Juilliard e Manhattan School

Visualizza la cartina su Google Maps

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ