Descrizione
con
Cristina Carile, Enrico Cirelli, Elisa Emaldi, Valentina Manzelli
regia Alessandro Renda
Nel 1500° anniversario della sua morte, la figura di Teodorico riporta Ravenna al tempo in cui la città era capitale di un regno “barbaro” costruito sulle fondamenta di Roma. La figura di questo re degli Ostrogoti emerge mentre si muove dentro l’eredità imperiale: le leggi, l’organizzazione del potere, il dialogo – spesso teso – tra aristocrazia gota e classe dirigente romana. Attraverso i luoghi che ancora parlano di lui: il mausoleo isolato fra cielo e pietra, i resti del palazzo, le chiese ariane e i mosaici che ne custodiscono un’immagine politica e religiosa complessa, si osserva come quella stagione di passaggio tra impero e regno continui a interrogare l’idea stessa di Europa.
Data appuntamento
12 gennaio 2026 ore 18.00
Per prenotazioni, iscrizioni e biglietti: https://ravenna.tm.vivaticket.com/biglietteria/listaEventiPub.do?idOwner=86172&codice=SDR
Visualizza la cartina su Google Maps