Descrizione
L'esposizione “Sante Ghinassi e la sua Romagna” sarà aperta da sabato 15 novembre 2025 fino all’11 gennaio 2026
Torna a casa nella sua Riolo Terme l'arte di Sante Ghinassi. Le opere dell'artista saranno in mostra da sabato 15 novembre in città, nella sala a lui intitolata, con l'esposizione “Sante Ghinassi e la sua Romagna”, focalizzata sui paesaggi, le nature morte e i soggetti con cui il pittore riolese racconta la Romagna e le sue tradizioni. L'inaugurazione è prevista alle ore 18. L’iniziativa è promossa dal Comune di Riolo Terme con il sostegno dell’Unione della Romagna Faentina e della BCC Romagna Occidentale, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico locale e offrire ai cittadini e ai turisti un’occasione di scoperta della storia culturale del territorio.
“Attraverso l’arte di Sante Ghinassi possiamo vedere e rivivere la Romagna con occhi nuovi, ma anche con quelli della nostra infanzia - sottolinea la sindaca di Riolo Terme Federica Malavaolti presentando il catalogo della mostra-. Le sue opere raccontano i frutti di questa terra, i momenti della vita quotidiana, i profumi e i sapori delle nostre tavole, le spiagge e i colori della costa, trasmettendo la serenità e la bellezza che caratterizzano la nostra regione. Ghinassi ci invita a guardare le cose semplici con meraviglia, a ricordare i gesti e le atmosfere che fanno della Romagna un luogo unico. La mostra ci permette di riscoprire i valori della nostra comunità e di mantenere vivo quell’animo fanciullo che rende ogni ricordo speciale.”
“Era dal 2019 che le opere di Sante Ghinassi non venivano esposte a Riolo, nella sua città natale - prosegue Davide Marani, assessore comunale alla Cultura -. Come Amministrazione, il nostro impegno è stato quello di valorizzare le opere e la figura di Ghinassi a partire dal centenario della nascita, celebrato nel settembre 2024, con una visita guidata alla casa dell’artista e al pannello della ‘Redenzione’, custodito nella chiesa di San Giovanni Battista. Nel corso dell’anno sono stati inoltre resi fruibili i disegni risalenti ai 127 giorni di occupazione di Riolo durante il passaggio del fronte nella Seconda guerra mondiale, nell’ambito dell’80° Anniversario della Liberazione: schizzi, idee e bozzetti mai mostrati al grande pubblico, racconti della quotidianità vissuta tra incertezza e paura, fino al riscatto dell’11 aprile 1945 e al referendum del 2 giugno 1946".
"La mostra ‘Sante Ghinassi e la sua Romagna’ idealmente chiude questo ‘anno Ghinassiano’, ricordando i 25 anni dalla scomparsa dell’artista con un tema che riporta alle nostre origini e alle tradizioni delle nostre campagne. Un tema che rende il visitatore immediatamente a casa, perché Sante Ghinassi, per Riolo e per i riolesi, significa proprio casa”, aggiunge Marani.
La mostra sarà visitabile nella Sala Sante Ghinassi a Riolo Terme fino all'11 gennaio 2026, ogni sabato dalle 15 alle 19 e ogni domenica in due fasce orarie, al mattino dalle 9 alle 12 e nel pomeriggio dalle 15 alle 19, offrendo così ai visitatori l’opportunità di immergersi nelle opere dell’artista e nella sua rappresentazione della vita e delle tradizioni romagnole.
Visualizza la cartina su Google Maps