Spazialità Sonore

Spazialità Sonore
Luogo: Palazzo Milzetti
Categoria: Spettacolo, Rassegna
Periodo: Dal 6 settembre al 19 ottobre

Descrizione

Dal 6 settembre al 19 ottobre 2025, Palazzo Milzetti – Museo Nazionale dell’età neoclassica in Romagna apre le porte a “Spazialità Sonore”, una rassegna che intreccia musica, danza e dialoghi negli spazi unici del museo.

L’iniziativa, promossa in collaborazione con Compagnia IRIS, WAM! Festival e il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Ravenna, nasce con l’obiettivo di creare un ponte tra le arti performative contemporanee e la ricchezza storica e architettonica del Palazzo, offrendo al pubblico l’occasione di scoprire nuove forme artistiche in un contesto di straordinaria bellezza.

La rassegna è realizzata con il sostegno della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura nell’ambito del bando dedicato alla valorizzazione delle attività di spettacolo dal vivo nei luoghi della cultura statali.

Programma:

Suoni a Palazzo (Concerti a cura del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Ravenna):

Sabato 6 settembre – ore 21.00
G. Caccini, J.S. Bach, G.H. Fauré, A. Piazzolla, Queen
Saxofono Ensemble – Francesco Albertazzi, Federica Paoli, Lorenza De Nicola, Paolo Melchiorre

Sabato 13 settembre – ore 21.00
J.S. Bach, W.A. Mozart
Clavicembalo (e flauto) – Sara Gioia Galeotti, Emanuela Cima Sander, Margherita Germanò

Sabato 20 settembre – ore 17.00
Dalla tradizione spagnola e latinoamericana
Chitarre – Andrea Pirani, Matteo Sanchioni, Francesco Scaglioni, Elio Rimondi

Sabato 27 settembre – ore 21.00
J.S. Bach, F.B. Mendelssohn
Quartetto d’archi (e flauto) – Alexandra Pickard, Giulia Aurora Forlani, Eleonora Zerbini, Marco Guidi

Ogni concerto sarà arricchito dalle Incursioni danzate di Anna Clara Conti.

Danza a Palazzo (Spettacoli e performance a cura di Compagnia IRIS)

Sabato 4 ottobre

16.30 | Le radici e le ali – dialoghi sulla danza con Michele Pascarella

17.30 | Vier Letzte Lieder – Compagnia IRIS, coreografia e danza di Valentina Caggio (durata 20’)

Domenica 5 ottobre

16.30 | Le radici e le ali – dialoghi sulla danza con Michele Pascarella

17.30 | That's All – Compagnia Artemis Danza, con Davide Tagliavini (durata 30’)

Sabato 11 ottobre

14.30 | La danza della Fortuna – laboratorio aperto a tutti con Gregorio Magnani (1h30’)

16.15 | Sguardi – Compagnia IRIS e Agorà Danza, performance site-specific (45’)

Sabato 18 ottobre

16.00 | Unusual Suite – Club Alieno (45’)

17.00 | Double Bill – DNA (40’)

Domenica 19 ottobre

16.00 | Le radici e le ali – dialoghi sulla danza con Michele Pascarella

17.00 | Harleking – Panzetti/Ticconi (40’)

Visualizza la cartina su Google Maps

ALTRI EVENTI NELLE VICINANZE IN QUEL PERIODO

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ