Super woman, prosceni urbani

Super woman, prosceni urbani
Luogo: Le Maioliche Centro Commerciale
Categoria: Cultura
Periodo: Sabato 22 novembre - 16-18

Descrizione

SUPER WOMAN


A Faenza le vetrine diventano prosceni urbani contro la violenza sulle donne
Un progetto ideato da Roberta Pontrandolfo in collaborazione con i docenti e gli studenti di LABA Rimini





Faenza, 22 novembre 2025 – ore 16:00 | Centro Commerciale Le Maioliche


Anteprima nazionale per “Vetrine in Movimento / Prosceni Urbani”, il progetto culturale ideato dalla scenografa Roberta Pontrandolfo, che debutta il 22 novembre al Centro Commerciale Le Maioliche di Faenza.
Un’iniziativa che, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, unisce arte, fashion design, intelligenza artificiale e maestria sartoriale per lanciare un messaggio di empowerment e rinascita femminile.


L’evento nasce dalla collaborazione tra il Consorzio Centro Le Maioliche e gli studenti e i docenti della Libera Accademia di Belle Arti Rimini, che ha riconosciuto nel format un potente strumento di connessione tra creatività e territorio.
Il progetto promuove un messaggio forte e diretto:


“In ogni riflesso, una forza. In ogni donna, una Superwoman.”





La collaborazione con gli studenti coordinati dai professori 


Il Corso di Fashion Design, coordinato dalla Prof.ssa Caterina Gentile, ha aderito al progetto riconoscendone il valore didattico e artistico.
Il format è stato adottato come materia d’esame nel corso di fashion design nel giugno 2025, offrendo agli studenti la possibilità di esprimersi attraverso un linguaggio contemporaneo che fonde moda, arte e sperimentazione.


Per l’occasione, dopo un’accurata selezione degli abiti realizzati dagli studenti, la Prof.ssa Gentile curerà la sfilata–flash mob, preceduta da una performance dal vivo dietro le vetrine del centro commerciale.


La parte multimediale dell’evento coordinata dal Prof.re Carlo Rausa verrà proiettata sul LD wall e sui totem digitali.
Inoltre, alcune cesate (i pannelli che coprono i locali in ristrutturazione) diventeranno vere e proprie tele urbane, decorate con grafiche originali selezionate da Gentile e firmate dagli studenti.





Ospiti speciali: le Twins Heart e la loro “Arte Sartoriale della Rinascita”


A rappresentare simbolicamente il futuro e la rinascita femminile saranno le giovanissime gemelle Adele e Vittoria Spadini, note come Twins Heart.
Insieme alla nonna e alla mamma, le due artiste di Riccione hanno creato il progetto “Radici”, ridando vita a oltre 2300 Barbie attraverso abiti realizzati con materiali di riciclo.
Una forma d’arte che intreccia memoria, creatività e sostenibilità, diventata simbolo di resilienza e rinascita.


A Faenza sarà esposta una selezione delle loro creazioni, accompagnata da una performance dal vivo che vedrà protagoniste le gemelle e la loro nonna, in un dialogo generazionale all’insegna della creatività.





Un format culturale che nasce per restare


L’appuntamento di Faenza segna il lancio nazionale di “Vetrine in Movimento / Prosceni Urbani”, un progetto che fonde arte, moda e partecipazione civica.
In questa prima edizione, il tema della violenza di genere diventa occasione di riflessione e di valorizzazione del talento femminile.
Il format, tuttavia, è concepito per essere replicabile e adattabile ad altri temi sociali e culturali, con l’obiettivo di portare arte e cultura nel cuore del tessuto urbano.

Visualizza la cartina su Google Maps

ALTRI EVENTI NELLE VICINANZE IN QUEL PERIODO

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ