Descrizione
Dal 1998 Faenza è gemellata con la città francese di Bergerac, situata nella regione Nouvelle-Aquitaine, lungo la Dordogna, capoluogo del Périgord e terra di rinomati vini. Nel 2025, all’interno dei progetti regionali che favoriscono scambi culturali tra città gemellate, Faenza e Bergerac hanno avviato un percorso condiviso di esposizioni ed eventi che valorizzano le peculiarità dei due territori, dal patrimonio artistico e artigianale a quello paesaggistico ed enogastronomico.
Dopo la mostra delle ceramiche faentine, ospitata fino al 21 settembre al centro museale Dordonha di Bergerac, Faenza accoglie alla Galleria Comunale della Molinella la mostra “Voyage à Bergerac”, una selezione di circa venti fotografie di Marc Delbos e Lucie Gauthier che raccontano il paesaggio, il patrimonio vitivinicolo, fluviale e architettonico della città francese. Le immagini, curate da Matteo Zauli, dialogano con installazioni ceramiche ispirate al territorio appenninico romagnolo, firmate da Elvira Keller, Fiorenza Pancino, Martina Scarpa e Pluz.
L’esposizione si inserisce nelle tematiche del Festival dei Calanchi e delle Argille Azzurre, giunto quest’anno alla quarta edizione, intrecciando natura, arti visive e saperi locali. L’apertura è in programma per venerdì 19 settembre alle ore 18, mentre il finissage si terrà venerdì 26 settembre, sempre alle 18, alla presenza del sindaco di Bergerac Jonathan Prioleaud.
Visualizza la cartina su Google Maps