Descrizione
EVENTO TRASCORSO
La moderna struttura immersa nel verde della pineta, e soggiorno estivo del maestro Remo Brindisi fino alla sua morte, fu realizzata negli anni tra il 1971 ed il 1973 su progetto dell'architetto-designer Nanda Vigo.
Dopo la scomparsa dell'artista, il museo e l'intero patrimonio in esso conservato sono stati acquisiti dal Comune di Comacchio, per volontà testamentaria dello stesso Brindisi.
L'edificio è caratterizzato da un grande cilindro centrale che collega diversi i piani e gli spazi abitativi, quelli di studio e quelli espositivi, in una continua compenetrazione. La raccolta, nella quale sono pure inserite opere dello stesso Brindisi, comprende circa duemila esemplari e documenta molte delle principali correnti artistiche del Novecento a livello internazionale, con un particolare accento sulla Milano degli anni '50-'70.
Apertura straordinaria dalle 19.00 alle 24.00.
Ingresso ridotto per le donne, gli over 65 e i bambini dagli 11 ai 18 anni. Ingresso gratuito per i minori di 11 anni accompagnati dai genitori.
Info: 0533-330963 | 0533-81302
Visualizza la cartina su Google Maps