Descrizione
Sei dolcissimi incontri per conoscere tutti i segreti del miele e degli alveari si tengono da venerdì 16 a mercoledì 28 agosto con la nuova edizione de “La smielatura. Una settimana dolce come il miele”. Inizia così la 38esima edizione della smielatura, che è diventata un appuntamento fisso nell’estate cervese. Al centro dell’interesse c’è il miele e la sua cultura. L’iniziativa, che vede nella smielatura il suo momento massimo, si articola in una settimana di eventi che renderanno “dolce” il centro storico di Cervia: apicoltori, produttori, erboristi, esperti assaggiatori, chef e gourmet, si alterneranno in questo “dolce appuntamento”.
Programma
Venerdì 16 agosto - Serata dedicata ai bambini - Alle ore 21.00, in piazzetta Pisacane cura della Libreria Bubusettete.
Saranno presentati il libro illustrato “Ape amica mia” (Ed. Sassi). Laboratorio per bambini a cura della libreria Bubusettete e degustazione di mieli. Libreria Bubusettete al numero 391.1733112.
Sabato 17 agosto - dalle ore 18,00 in piazzale Ascione (Viale Roma), il “Mercatino dei mieli, delle erbe e dei prodotti naturali”.
Alle ore 21 spettacolo per bambini “Mister Bee e il segreto dell’impollinazione”. Ore 22 “Asta del miele della casa delle farfalle”. Il ricavato dell’asta del miele sarà interamente devoluto in favore dei Cerviaman. A seguire dimostrazione di smielatura, antico rito di estrazione del miele dei favi.
Lunedì 19 agosto – Ore 16,45 “Visite guidate alla casa delle aie e all’orto botanico dei frutti dimenticati” e chiacchierata con degustazione guidata di mieli a cura dell’apicoltore Cesare Brusi.
Venerdì 23 agosto - Serata dedicata ai bambini - Alle ore 21.30, Laboratorio per bambini a cura della libreria Bubusettete. Ore 22.30 “Come riconoscere il miele”. A cura dell’apicoltore Cesare Brusi.
Sabato 24 agosto - dalle ore 18.00 in piazzale Ascione (Viale Roma), il “Mercatino dei mieli, delle erbe e dei prodotti naturali”. Esposizione di tende da mare a cura dell’Antica Stamperia Pascucci di Gambettola. Alle ore 21.30 “La smielatura”. Ore 22.30 La gastronomia al Miele dei cuochi dell’Associazione Pellegrino Artusi di Ravenna e Cervia.
Mercoledì 28 agosto - Alle ore 18.00, presso la casina della Proloco di Tagliata – Piazza Gemelli – “La smielatura di Brusi” con degustazione di mieli e show cooking.
Visualizza la cartina su Google Maps