Descrizione
Sabato 16 novembre alle ore 17:00, presso l’Istituto Storico della Resistenza e dell’età Contemporanea di Forlì-Cesena, in via Cesare Albicini 25 a Forlì, si terrà la presentazione del libro Esorcizzare la guerra. L’attività artistica di Piercarlo Camparada, Sergio Camporesi e Stenio Scardino, prigionieri di guerra in Egitto, 1943-1946 (Edizioni Grafikamente 2024), scritto da Franco Camporesi.
All'evento interverranno Tania Flamigni, docente e storica, Marco Vallicelli, docente ed esperto d’arte, e Gigi Mattarelli, editore del volume, per discutere il contributo artistico di tre prigionieri italiani durante la Seconda Guerra Mondiale in Egitto, un periodo di grande sofferenza e speranza, durante il quale questi uomini trovarono nell'arte una forma di resistenza e riflessione.
Sabato 16 novembre, alle ore 18:00, presso la Galleria Wundergrafik in via Leone Cobelli 34, si inaugura una mostra di disegni del periodo bellico realizzati dai tre artisti italiani, Piercarlo Camparada, Sergio Camporesi e Stenio Scardino. La mostra, curata da Sofia Orioli e Marco Vallicelli, presenta per la prima volta centinaia di lettere e disegni creati durante la prigionia in Egitto tra il 1943 e il 1946, in un periodo di grande sofferenza ma anche di scoperta artistica.
Questi giovani ufficiali di complemento, tra i 24 e i 28 anni, formano nel campo di concentramento di Heluan un gruppo creativo chiamato “Tenda Artisti”, dove, nonostante le difficoltà, riescono a esprimere il loro talento attraverso l'arte. La mostra raccoglie i loro disegni e dipinti, fragili testimonianze della vita intellettuale e artistica dei prigionieri, e racconta la loro esperienza attraverso la corrispondenza di guerra. In seguito, alcuni di questi artisti contribuiranno anche alla realizzazione di opere decorative per la R.A.F. a Heliopolis, al Cairo. Attraverso l'arte e la letteratura, questi prigionieri cercarono di esorcizzare gli orrori della guerra e di dare un senso alla loro esistenza in cattività.
Visualizza la cartina su Google Maps