Città: Ravenna (Ravenna)
Luogo: MAR - Museo d’Arte della Città di Ravenna
Categoria: Visite guidate
Periodo:
Dopo diversi anni di attesa e un lungo cantiere di restauro il MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna riapre sei sale con un nuovo percorso espositivo dedicato al Seicento e all’Arte contemporanea.
Il nuovo percorso espositivo si struttura in due parti. La prima parte rappresenta l’intenso rapporto culturale, politico ed economico che ha caratterizzato nel ‘600 l’area emiliano-romagnola in relazione con quella veneta, toscana e sotto l’estesa influenza dello Stato Pontificio.
Museo MAR | Sala espositiva collezioni del ‘600
La seconda parte, invece, si apre con la sinuosa scultura di Emilio Greco, ripercorrendo le tappe principali dell’arte italiana dal Dopoguerra fino agli anni ’80 con un focus particolare sulle correnti più sperimentali e le tendenze artistiche manifestatesi nelle grandi istituzioni culturali.
Museo MAR | Sala espositiva collezioni del ‘900
Si passa quindi dalle grandi pitture antiche di Francesco Zaganelli alle correnti geometriche di Carlo Ciussi fino all’astrattismo informale di Giulio Turcaton.