Luogo: Tomba di Dante
Indirizzo: Via Dante Alighieri, 9 Ravenna (RA)
Categoria: Cultura
Periodo:
MERCOLEDÌ 1 NOVEMBRE
L’ultimo rifugio di Dante
Punto d’incontro: Porta Sisi – Via Giuseppe Mazzini
Orario: 11.00
L’itinerario prende avvio dalla Casa Polentana per proseguire lungo l’antico alveo del fiume Padenna, oggi noto come la Via dei Poeti, e raggiungere la Zona del Silenzio concentrando la visita sulla Tomba di Dante, il Quadrarco di Braccioforte e la Basilica di San Francesco.
DOMENICA 5 NOVEMBRE
Cercar Dante per Ravenna
Punto d’incontro: Tomba di Dante – Via Dante Alighieri, 9
Orario: 11.00
Un itinerario all’interno della Zona del Silenzio per raccontare la storia di Dante e le rocambolesche vicende delle sue ossa.
La visita comprende: la Tomba di Dante, il Quadrarco di Braccioforte, i Chiostri Francescani, il giardino Rinaldo da Concorezzo, la Basilica di San Francesco e l’omonima piazza.
DOMENICA 19 NOVEMBRE
Cercar Dante per Ravenna
Punto d’incontro: Tomba di Dante – Via Dante Alighieri, 9
Orario: 11.00
Un itinerario all’interno della Zona del Silenzio per raccontare la storia di Dante e le rocambolesche vicende delle sue ossa.
La visita comprende: la Tomba di Dante, il Quadrarco di Braccioforte, i Chiostri Francescani, il giardino Rinaldo da Concorezzo, la Basilica di San Francesco e l’omonima piazza.
DOMENICA 26 NOVEMBRE
Seguendo Dante a Ravenna
Punto d’incontro: Piazza Mameli / Angolo Via Rocca Brancaleone
Orario: 11.00
L’itinerario parte dalla ex chiesa del monastero di Santo Stefano degli Ulivi, luogo dove si fece monaca Antonia, figlia di Dante.
Il percorso prosegue con la visita alla Basilica di San Giovanni Evangelista per ammirare i suoi mosaici medievali, passa davanti alla Basilica di Sant’Apollinare Nuovo e si conclude con la visita alla Basilica di San Francesco e alla Tomba di Dante.
DOMENICA 3 DICEMBRE
Il Paradiso di Dante e il Paradiso di San Vitale
Punto d’incontro: Piazza San Francesco
Orario: 11.00
La visita si incentra sulla cantica del Paradiso ed in particolare sul suo confronto con la rappresentazione bizantina nella Basilica di San Vitale. Si parte da piazza San Francesco, si attraversa la zona dantesca e via Cavour passando davanti alla Chiesa di San Domenico per concludere con la Basilica di San Vitale.
DOMENICA 10 DICEMBRE
Cercar Dante per Ravenna
Punto d’incontro: Tomba di Dante – Via Dante Alighieri, 9
Orario: 11.00
Un itinerario all’interno della Zona del Silenzio per raccontare la storia di Dante e le rocambolesche vicende delle sue ossa.
La visita comprende: la Tomba di Dante, il Quadrarco di Braccioforte, i Chiostri Francescani, il giardino Rinaldo da Concorezzo, la Basilica di San Francesco e l’omonima piazza.
DOMENICA 17 DICEMBRE
Seguendo Dante a Ravenna
Punto d’incontro: Piazza Mameli / Angolo Via Rocca Brancaleone
Orario: 11.00
L’itinerario parte dalla ex chiesa del monastero di Santo Stefano degli Ulivi, luogo dove si fece monaca Antonia, figlia di Dante.
Il percorso prosegue con la visita alla Basilica di San Giovanni Evangelista per ammirare i suoi mosaici medievali, passa davanti alla Basilica di Sant’Apollinare Nuovo e si conclude con la visita alla Basilica di San Francesco e alla Tomba di Dante.
DOMENICA 24 DICEMBRE
La Ravenna di Dante
Punto d’incontro: Torre dell’Orologio – Piazza del Popolo
Orario: 11.00
Partendo da Piazza del Popolo, l’itinerario si snoda nella zona dei mercati e delle corporazioni caratterizzata dalla Torre del Comune, la ex chiesa di San Michele in Africisco, la Casa Matha, la Chiesa di San Domenico, e prosegue lungo l’alveo del fiume Padenna per raggiungere la Zona del Silenzio e visitare la Basilica di San Francesco e la Tomba di Dante.
MARTEDÌ 26 DICEMBRE – Speciale Santo Stefano
L’ultimo rifugio di Dante
Punto d’incontro: Porta Sisi – Via Giuseppe Mazzini
Orario: 11.00
L’itinerario prende avvio dalla Casa Polentana per proseguire lungo l’antico alveo del fiume Padenna, oggi noto come la Via dei Poeti, e raggiungere la Zona del Silenzio concentrando la visita sulla Tomba di Dante, il Quadrarco di Braccioforte e la Basilica di San Francesco.
DOMENICA 31 DICEMBRE
Seguendo Dante a Ravenna
Punto d’incontro: Piazza Mameli / Angolo Via Rocca Brancaleone
Orario: 11.00
L’itinerario parte dalla ex chiesa del monastero di Santo Stefano degli Ulivi, luogo dove si fece monaca Antonia, figlia di Dante.
Il percorso prosegue con la visita alla Basilica di San Giovanni Evangelista per ammirare i suoi mosaici medievali, passa davanti alla Basilica di Sant’Apollinare Nuovo e si conclude con la visita alla Basilica di San Francesco e alla Tomba di Dant